#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:45
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Nuovo bando per il Servizio civile rivolto a 71.550 giovani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo bando per il Servizio civile rivolto a 71.550 giovani Scadenza 10 febbraio, 1mln e In 50 anni oltre un milione e 200mila giovani hanno vissuto l’esperienza del Servizio civile: dodici mesi al servizio del Paese impegnandosi in opere di volontariato e di supporto alle istituzioni dello Stato.

Un’opportunità che, quest’anno, sarà rivolta a 71.550 giovani che potranno partecipare al nuovo bando del Servizio civile universale che scadrà il prossimo 10 febbraio. I progetti vanno dall’ambiente, alla protezione civile, dalla promozione dei diritti umani alla conservazione del nostro patrimonio storico, artistico e ambientale.

I ragazzi, tra i 18 e i 28 anni, saranno impegnati all’interno di organizzazioni del Terzo settore, di università o Comuni con un rimborso mensile di 444,30 euro.

“L’esperienza del servizio civile non è un lavoro – ha spiegato Enrico Maria Borrelli, fondatore e presidente della Fondazione Amesci e presidente del Forum nazionale Servizio civile – è un’occasione per i giovani per fare un’esperienza per tanti versi nuova, strutturata, che li aiuta a crescere e, in qualche modo, soddisfa anche il loro desiderio di essere partecipi alla loro comunità e di dare un contributo per migliorare le condizioni generali della stessa comunità”.

Il servizio civile ha da poco compiuto 50 anni. “Nasce nel 1972 e, insieme alla leva obbligatoria, dava la possibilità a giovani che non volevano utilizzare le armi, di servire comunque la loro Patria ed è rimasta questa esperienza nella cultura del nostro Paese perché – ha ricordato Borrelli – c’è un fil rouge che lega questi 50 anni di storia, da quando era obbligatorio a oggi che è volontario, ed è l’impegno dei giovani per la pace che è una cosa importante.

Oltre un milione e 200mila ragazzi in questi anni hanno vissuto questa esperienza di servizio civile, che non è stata soltanto utile al Paese, alle comunità, ma anche alla loro crescita e alla loro formazione ed è per questo che riteniamo che il servizio civile debba, in futuro, entrare sempre più nella cultura del nostro Paese, essere più partecipato ed entrare anche nelle scuole per raccontare ai ragazzi che prima delle scelte importanti della loro vita, di studio o di lavoro, fare un’esperienza come quella del servizio civile, è utile a orientarsi alla vita adulta”.

Con la Fondazione Amesci ci sono a disposizione, per il bando in scadenza di Servizio civile, 3.254 posti in 179 progetti che verranno realizzati presso 356 Enti di cui 167 organizzazioni del Terzo settore, 182 Comuni ed enti locali, 7 Università e 19 regioni. La Fondazione Amesci, nata nel 1996, oggi ha tre centri operativi in Italia, a Napoli, Roma e Padova, oltre 2mila sedi e lavora in 24 Paesi esteri.

“La Fondazione Amesci ha da poco compiuto 25 anni, è stata associazione di promozione sociale per tanto tempo, oggi Fondazione, ed è una delle principali organizzazioni a livello nazionale sia in ambito di servizio civile che di politiche giovanili.

Ci occupiamo di due cose a cui teniamo tantissimo che sono la partecipazione dei giovani perché riteniamo che partecipare alla vita pubblica, a costruire benessere e pace sociale, sia una delle aspirazioni delle nuove generazioni, l’altra è – ha proseguito – quella di lavorare sul loro empowerment, che non è la formazione che lasciamo alle scuole e agli istituti preposti, ma è offrire ai giovani un’esperienza di crescita.

Il servizio civile o i progetti di mobilità europea sono per loro occasioni di crescita, per conoscersi, per sperimentarsi e per comprendere in che modo ciò che apprendono, anche a scuola, riescono a metterlo in pratica nella vita adulta”, ha concluso Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Febbraio 2023 - 15:22

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie