#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Bancarotta Moby, chiuse le indagini per Onorato e figli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Milano è pronta a chiedere il processo per bancarotta fraudolenta a carico di Vincenzo Onorato e i figli Achille e Alessandro per la gestione del gruppo Compagnia di Navigazione Italiana – Moby (CIN).

L’armatore e i suoi congiunti sono accusati di aver depauperato il patrimonio di Cin, attraverso “condotte di dissipazione o distrazione” tali da determinare non solo “il sistematico drenaggio di risorse (…) a favore di Moby” per far fronte agli “oneri finanziari” per la scalata alle due stesse società, ma anche per l’acquisto o l’affitto di appartamenti in centro a Milano o per compensi “incongrui”.

L’avviso di conclusione delle indagini, che prelude alla richiesta di processo, è stato firmato dai pm Roberto Fontana, ora al Csm, e Luigi Luzi ed è stato notificato qualche giorno fa. “Non condividiamo gli esiti di tali valutazioni” della Procura di Milano “per un fondato e corposo ordine di ragioni sia fattuali che giuridiche, che avremo presto modo di rappresentare ai magistrati per dimostrare la perfetta legittimità dell’operato della famiglia Onorato” è il commento di Pasquale Pantano.


Bancorotta Moby: pronto l’avviso di conclusione indagini

Il difensore ha poi aggiunto: “i rilievi più significativi mossi ai miei assistiti hanno ad oggetto valutazioni relative ad attività molto complesse”. Nell’atto, con al centro una delle vicende economico-finanziarie più delicate degli ultimi anni, si contestano ai tre indagati quattro episodi.

Il primo è legato all’acquisizione del controllo di Cin e di Moby, società quest’ultima di cui Vincenzo è stato anche presidente con deleghe del Cda e i secondi amministratori: i tre avrebbero privato Compagnia Italiana di navigazione, di cui uno era amministratore di fatto e gli altri due di diritto, “della liquidità occorrente per il regolare adempimento delle proprie obbligazioni e in particolare quella del pagamento del saldo del prezzo di acquisto del ramo d’azienda dall’Amministrazione straordinaria di Tirrenia s.p.a”.

In particolare con una “operazione funzionale all’acquisizione del controllo totalitario” di entrambe le società. Tra le varie contestazioni, oltre ad aver favorito “le banche facenti parti del cosiddetto ‘pool finanziamenti bancari'” versando loro 54 milioni, di cui 50 “a titolo di restituzione del capitale”, mentre il gruppo annaspava tra serie difficoltà economiche, si addebita all’armatore il compenso “per la carica di presidente del consiglio d’amministrazione nel triennio 2016-2018 dell’importo annuo di 3 milioni, manifestamente incongruo rispetto ai valori sia medi (ca. 600 mila) che massimi (ca. 1.400mila)” degli stipendi nel settore e il “doppio rispetto alla media” all’estero.

Sempre lui risponde anche dell’acquisto, nel luglio 2017 e al prezzo di e 7 milioni (oltre 640.000 euro di spese notarili)”, di un immobile – utilizzato “in gran parte per ripianare i debiti personali verso banche” – in Piazza San Babila a Milano: la cifra versata sarebbe superiore di 2 milioni rispetto al valore di mercato e l’acquisto sarebbe avvenuto “con falsa indicazione nella relativa delibera” del cda “della destinazione del bene” che in realtà non era “di rappresentanza della società” bensì la sua “abitazione” milanese.

Lo stesso sarebbe accaduto per l'”acquisto e ristrutturazione” da 4,45 milioni di euro di Villa Lilium ad Arzachena, in Costa Smeralda, non “sede di rappresentanza e convention” ma “casa per vacanze di membri della famiglia”. E poi ci sono le spese per la ristrutturazione, tra il 2019 e il 2020, di appartamenti a Napoli di proprietà della madre di Vincenzo Onorato per circa 700 mila euro. Stessa cifra spesa per il noleggio di autovetture di lusso e un Falcon 2000EX per gli spostamenti dei tre indagati.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2023 - 20:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE