A Napoli, nuovo bando per 100 autisti e 20 manutentori in Asia

Condivid

L’Asia, la società in house del Comune di Napoli per la pulizia della città, ha lanciato oggi due nuovi bandi per assunzioni di 100 autisti e 20 addetti alla manutenzione dei mezzi.

“Con questo nuovo bando di assunzioni – ha fatto sapere Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia – iniziamo la fase operativa del piano industriale. Senza personale qualificato non è pensabile infatti poter attuare il piano definito che è sì ambizioso, ma anche realizzabile”.

La selezione dei 100 autisti passa per una prova scritta a cui, per chi la supera con il punteggio previsto, verranno aggiunti punti in base ai titoli di studio. A seguire ci sarà poi una prova di mestiere e un esame di idoneità.

Per partecipare alla prova scritta si parte dal titolo di scuola media e il possesso della patente di guida C+Cqc, necessaria per guidare mezzi di lavoro. Viene anche presa in valutazione l’esperienza di periodi lavorativi precedenti con menzione di autista, con maggiore punteggio per aziende di igiene ambientale.

Prova scritta e di pratica per i 100 autisti Asia

Tra i criteri anche 3 punti in più per esperienza lavorativa pregressa in Asia anche in somministrazione, dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2022.

Prova scritta e di pratica e valutazione titoli anche per i 20 che saranno assunti come addetti alla manutenzione meccanica, nuovi tecnici che servono perché, spiega Asia nel bando, “l’installazione di nuove macchine e di impianti connessi ai sistemi gestionali e al cloud genera la necessità di nuove conoscenze e abilità in manutenzione.

Le più recenti tecnologie, i nuovi strumenti di interfaccia e di connessione remota stanno ampliando le possibilità di comunicazione e di telepresenza, ma anche l’installazione di nuove macchine evolvono le modalità della ricerca guasti e di esecuzione degli interventi correttivi”.

Nuove figure che quindi in Asia porteranno nuove conoscenze per garantire una “polivalenza non più solo quella tra meccanica ed elettronica, ma è ormai necessario integrare elementi di reti e information technology. I nuovi manutentori dovranno essere pronti alle tecnologie abilitanti dell’Industry 4.0”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Febbraio 2023 - 19:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30