#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 13:19
34.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...

Treno Circumvesuviana deragliato: aperta un’inchiesta. Il video

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura della Repubblica di Torre Annunziata  ha aperto un’inchiesta in merito al deragliamento di un treno della Circumvesuviana avvenuto ieri sera a ridosso della stazione di Pozzano, lungo la linea Napoli-Sorrento.

Il magistrato incaricato del fascicolo ha disposto il sequestro del binario sul quale si trovava il convoglio partito da Napoli e diretto a Sorrento fuoriuscito dalla traiettoria attorno alle 21 di ieri.

Non è escluso che già nelle prossime ore possa essere dato incarico ad un tecnico per l’effettuazione dei necessari rilievi. Intanto permangono disagi per gli utenti: poco fa l’Ente Autonomo Volturno ha fatto sapere che il treni delle 10 da Sorrento per Napoli è soppresso nella tratta da Sorrento a Vico Equense.

Resta invece interdetta la circolazione tra le stazioni di Castellammare di Stabia e Vico Equense, dove è stato istituito un servizio bus.

Ancora interrotto il collegamento tra Castellammare di Stabia e Vico Equense

E’ ancora interrotto il collegamento ferroviario tra Castellammare di Stabia e Vico Equense, in provincia di Napoli, sostituito al momento da autobus, dopo che nella serata di ieri, un treno è, secondo quanto riferito dall’Eav, l’azienda che gestisce il servizio della Circumvesuviana, sviato.

Paura tra i viaggiatori, costretti ad abbandonare a piedi il convoglio, e circolazione interrotta lungo la tratta che conduce a Sorrento. Il fatto si è verificato ieri sera attorno alle 21 all’altezza della stazione di Pozzano, quando il treno partito da Napoli e diretto a Sorrento è uscito dai binari.

A bordo tanto spavento ma da ciò che si apprende non ci sarebbero stati feriti. Appurati i problemi verificatisi al convoglio e constatato che non c’erano controindicazioni, i passeggeri, spiega l’Eav, “sono stati subito soccorsi da altro treno e riportati verso Sorrento”.

L’episodio riporta alla memoria un analogo incidente verificatosi due mesi e mezzo fa all’altezza della stazione di Pompei Santuario, lungo la tratta Napoli-Poggiomarino, quando un treno che viaggiava a velocità contenuta uscì dai binari, anche in quel caso senza provocare feriti.

 Per Eav: Errore umano”

Un errore umano. L’Ente autonomo Volturno, holding che gestisce il trasporto pubblico locale in house alla Regione Campania, fornisce questa spiegazione per quanto accaduto ieri al treno 1195 della Circumvesuviana partito in orario da Napoli-Porta Nolana alle ore 19.30 e diretto a Sorrento, sviato nell’entrare nella stazione di Pozzano con marcia a vista, alle 20.45 circa.

A uscire fuori dai binari, la parte anteriore del primo elemento del convoglio su uno scambio.

“Da una prima ricostruzione dei fatti, emerge (con ragionevole certezza) che lo svio e’ stato causato da un errore umano da parte dell’equipaggio del convoglio”, si legge in una nota. Paura e disagi per i passeggeri, e in molti hanno deciso di proseguire fino alla stazione a piedi, anche se Eav aveva disposto che un altro treno gli raccogliesse e portasse a destinazione.

L’equipaggio, secondo Eav, “non avrebbe rispettato i regolamenti vigenti in materia ferroviaria impegnando in modo improprio uno scambio. Una commissione d’inchiesta accertera’ la precisa dinamica dei fatti”.

L’autorita’ giudiziaria al momento ha disposto il sequestro del treno e del binario, e quindi la circolazione ferroviaria resta ancora sospesa nel tratto tra Castellammare e Vico.

 Severino Nappi, la sicurezza non è un optional

“Ennesima tragedia sfiorata sulla linea della Circumvesuviana NAPOLI-Sorrento, con un treno che è finito fuori dai binari e i passeggeri costretti a raggiungere a piedi la stazione più vicina. Sulla peggiore tratta ferroviaria d’Italia – che fa segnare record su record per ritardi, disservizi, soppressioni di corse – non c’è limite al peggio.

Manca del tutto la manutenzione sui mezzi e sulla linea, con la conseguenza gravissima che la sicurezza da garantire ai passeggeri è diventata un optional. Cosa aspetta il presidente di Eav? Che la prossima volta ci scappi il morto?

De Gregorio prenda atto del totale fallimento nella gestione dell’azienda regionale dei trasporti e rassegni immediatamente le dimissioni”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Gennaio 2023 - 11:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie