ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Colpita da polmonite da legionella donna di Salerno muore in una clinica di Arezzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La drammatica vicenda della 64enne salernitana deceduta dopo aver contratto una polmonite da legionella in seguito ad un intervento chirurgico a cui si era sottoposta in una clinica della provincia di Arezzo, ripropone ancora una volta, l’endemico problema della migrazione di pazienti campani verso le strutture sanitarie, soprattutto private, del centro e del nord del paese.

Migrazione, spesso dettata, dalla errata convinzione che altrove la sanità funzioni meglio e dia migliori garanzie nel sottoporsi ad operazioni e cure”. Lo sottolinea, in una nota, Paola Raia, consigliere regionale della Campania Gruppo De Luca Presidente e Vicepresidente Commissione Sanità.

“La sanità della nostra regione, soprattutto negli ultimi anni, non solo ha visto il risanamento dei conti, nonostante la forte penalizzazione subita dal riparto del Fondo sanitario nazionale, lasciandoci alle spalle la stagione del commissariamento.

Ma può contare su standard di efficienza, di qualità e di sicurezza delle strutture, di cure ed interventi, tra i migliori in Italia, con diversi centri di eccellenza di fama internazionale, tanto che si assiste ora, anche a forme di immigrazione inversa, ovvero di persone che da altre regioni vengono a curarsi qui.

La stessa Corte dei Conti ha sottolineato nella sua Relazione della gestione finanziaria dei servizi sanitari regionale trasmessa al Parlamento, come nel decennio 2012-2020 siano state proprio le regioni meridionali in generale a migliorare i conti e la qualità assistenziale, nonostante le poche risorse finanziarie disponibili.

In particolare, si evince che riguardo all’esercizio 2020, il gruppo di regioni del mezzogiorno in piano di rientro abbia ridotto il disavanzo del 59% rispetto al 2019. Ma la Corte ha anche evidenziato come la mobilità passiva incida sulla sanità regionale del sud.

Nel 2021, infatti, dopo la pausa legata alla pandemia e alle relative difficoltà di mobilità, è nuovamente cresciuto il volume di risorse per pagamenti di prestazioni rese fuori regione. “Cospicue finanze dunque, che vanno ulteriormente ad arricchire la sanità delle regioni del centro e soprattutto del nord a discapito delle nostre. Il che naturalmente vede anche un certo interesse nell’incentivare questa forma di mobilità sanitaria”, conclude.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Gennaio 2023 - 20:19

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker