#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 13:35
34.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...

Pier Paolo Pasolini: la voce riecheggia alla Federico II

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con Ninetto Davoli a Studi Umanistici inaugurata l’installazione ‘Comizi’. L’attore: ‘La mia università era Pier Paolo’.

Sarà visitabile fino al 31 marzo 2023 l’installazione sonora ‘Comizi’ realizzata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini.

Quattro cabine insonorizzate, le cui sagome richiamano le P dell’acronimo del poeta, che consentono di entrare in una dimensione puramente auditiva, offrirsi all’atto dell’ascolto, seguendo un percorso non prestabilito.

Un progetto ideato dal Dipartimento di Studi Umanistici e frutto della collaborazione con il Dipartimento di Architettura che vuole mettere al centro un aspetto solitamente trascurato, quello della voce di Pasolini.

‘Il Dipartimento di Studi Umanistici ha realizzato delle edizioni critiche di registrazioni di Pasolini – spiega Andrea Mazzucchi, Direttore del DSU -. Letture, interviste, dichiarazioni sono raccolte in alcune installazioni che hanno lo scopo di mostrare come nel fascino di Pasolini ci sia un elemento cruciale che è quello della voce, dei suoi ritmi. Il significato dei suoi testi e delle sue interviste sta anche nella dimensione fonica, sonora, che restituisce tutta la scabrosità urticante di Pierpaolo Pasolini. Molteplici incarnazioni dell’opera di Pasolini risuonano con diverse frequenze nella loro forma immateriale, flatus vocis, che le trasforma in ‘tracce’ di un discorso battente oltre i confini di ciò che si può vedere, per ribadire che “non c’è altra poesia che l’azione reale”’.

‘La mia Università era Pier Paolo. Non c’è posto migliore dell’Università di Napoli per ricordare Pasolini – ha dichiarato Ninetto Davoli, attore protagonista di numerosi film di Pasolini, che ha partecipato all’inaugurazione dell’installazione -. Il legame che c’era tra Napoli e Pier Paolo è stato fondamentale, Napoli per lui era Napoli. La amava, era un mondo che gli piaceva molto. Le persone vere, i sorrisi, i vicoli, i borghi, la gente’.

L’intelligenza e la passione di quello che Pasolini ha detto passano attraverso il tono, le modulazioni, le inflessioni, la misura del suo parlato. Il timbro sottile e preciso con cui egli ha rivestito i suoi versi e i suoi pensieri, in occasioni pubbliche e private, penetra l’ascoltatore, condizionandone l’immaginario. ‘Comizi’ ripropone il fascino delle sue parole.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Gennaio 2023 - 17:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie