Prima notte del 2023 e prima mattinata all’insegna della nebbia e della foschia su Napoli e provincia.
In tanti nella notte tornando dei cenoni e dalle feste di Capodanno si sono imbattuti in intensi banchi di nebbia lungo le strade di Napoli e provincia. Transito a passo d’uomo, con fari antinebbia e quattro frecce per tutti per segnalare la presenza ma anche il pericolo.
Il fenomeno si è ripetuto fino alle 9 di stamane quando poi con l’alzarsi del sole la nebbia è andata via via scomparendo. La nebbia- come spiegato dal nostro meteorologo Adriano Mazzarella- è dovuta all’alta pressione africana che impedisce la ventilazione e quindi favorisce l’accumulo della nebbia.
Il consiglio agli anziani e ai bambini di non uscire di casa in queste ore perché c’è l’accumulo degli inquinamenti che respiriamo. Particolare attenzione per tutti coloro che soffrono di asma, allergie e problemi di respirazione
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto