#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:12
27.1 C
Napoli

Napoli, funicolare di Chiaia: “Riapritela al pubblico come percorso pedonale!”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sulle vicende della funicolare di Chiaia, la prima delle quattro presenti nel capoluogo partenopeo a entrare in funzione nel lontano 1889, originariamente progettata con trazione a vapore, chiusa dal 1° ottobre del’anno scorso, quindi da quasi quattro mesi senza che ancora sia stato pubblicato il nuovo bando per i lavori della revisione ventennale, interviene ancora una volta e con una singolare proposta, Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari.

” Come confermato sul sito dell’ANM – esordisce Capodanno – la lunghezza del percorso della funicolare di Chiaia è di appena 536 m, poco più di mezzo chilometro, con quattro stazioni, due terminali e due intermedie – puntualizza Capodanno -. Considerando una velocità media a passo d’uomo di 1 metro al secondo occorrono dunque 536 secondi per percorrere l’intero tratto, pari a circa 9 minuti. Certamente in salita occorrerà più tempo, che può essere stimato tra i 15 e i 20 minuti, dal momento che bisognerà fare delle soste in considerazione della pendenza, pari mediamente al 29% con un dislivello di 161 m “.

” Perché dunque non pensare di attrezzare un percorso pedonale all’interno della galleria, riaprendo l’impianto, almeno fino a quando non saranno consegnati i lavori – propone Capodanno -? Se non ricordo male peraltro ai lati della galleria, dovrebbero già essere presenti dei gradini, che, messi in sicurezza, potrebbero essere utilizzati per consentire alle persone di poter effettuare il percorso a piedi, riducendo notevolmente i disagi dei circa 15mila utenti, molti dei quali, specialmente coloro che risiedono nei pressi delle due stazioni intermedie, per i quali non sono stati previsti mezzi sostitutivi, subiscono notevoli disagi dalla chiusura dell’impianto “.


” Ovviamente – sottolinea Capodanno – una tale soluzione andrà adottata fino al giorno precedente a quello nel quale avverrà la consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria, cosa che potrà avvenire, se tutto va bene e non ci saranno intoppi, anche per la possibile presentazione di ricorsi, al minimo tra tre mesi, considerando che ancora deve essere pubblicato il bando della gara e che occorreranno almeno due mesi per la presentazione delle offerte e successivamente un’apposita commissione dovrà valutarle per designare la ditta vincitrice “.

” In tutto questo periodo – aggiunge Capodanno – l’impianto potrà dunque essere utilizzato come percorso pedonale, ovviamente senza alcun costo per le persone e utilizzando parte del personale già adibito all’impianto, quando funzionava regolarmente, per la sola vigilanza “.

Capodanno auspica che la soluzione proposta, con gli opportuni necessari accorgimenti, venga presa in considerazione sia dal Comune di napoli che dall’ANM per essere adottata in tempi rapidi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2023 - 14:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE