Giornata di grane per il Valencia. Dopo la denuncia presentata oggi dal suo ex vicepresidente Miguel Zorio all'Anticorruzione spagnola per delle plusvalenze che ritiene come quelle "che in Italia hanno portato alla penalizzazione della Juventus", arriva la notizia dell'addio del club al suo allenatore Gennaro Gattuso.
Per continuare la lettura clicca qui sotto.
Il nervosismo del tecnico dopo le ultime prestazioni dei suoi era evidente, tanto da rispondere in malo modo a un giornalista che, prima della sfida con il Valladolid, gli aveva fatto una domanda ritenuta scomoda.
Per questo era stato molto criticato anche sui social.Potrebbe interessarti
Scommesse illegali, niente combine: Tonali e Fagioli se la cavano con 250 euro di multa
Eintracht, striscione choc contro Napoli e il Ministro Piantedosi: "Partenope è una pu...na"
Langella presidente della Juve Stabia: "Le accuse non riguardano la società ma terzi"
Serie A, gli arbitri dell'8/a giornata: il big match Napoli-Inter a Mariani
Due pareggi e due sconfitte
Gattuso paga gli ultimi risultati della squadra, eliminata in Coppa del Re e reduce da una serie di quattro partite senza vittoria (due pareggi e due sconfitte, con tre gol fatti e cinque presi), e probabilmente anche perché ha fatto presente (però mai in pubblico) di essere rimasto deluso dal mercato, sia quello estivo che questo invernale, del club di cui è azionista di maggioranza il businessman di Singapore Peter Lim.
Il quale ha ritenuto opportuno di non mettere a segno colpi in questa 'finestra' invernale, nonostante la squadra si ritrovi al 14/o posto in classifica e a un solo punto dalle sabbie mobili della bassa classifica. Ma alla fine a pagare, come succede quasi sempre, è stato l'allenatore, ovvero Gattuso, che giorni fa aveva ammesso di essere consapevole di star rischiando l'esonero.
Che formalmente non è avvenuto, visto che l'annuncio del club sottolinea che c'è stata la rescissione consensuale, ma la sostanza non cambia e Rino lascia Valencia, rinunciando anche a dei soldi come ha già fatto in passato in altre società. Oltretutto, Lim è un noto 'mangia allenatori', quindi c'era da aspettarselo e non serve farsene un cruccio, proprio lui, Rino, che in carriera ha avuto a che fare con Zamparini.






Lascia un commento