< Tutte le notizie

Commozione a Napoli: è morto ‘Simba’, il bimbo guerriero

Il piccolo di soli tre anni era stato soprannominato come il personaggio del film 'Il Re Leone' della Disney per la sua straordinaria voglia di vivere

    Napoli morto simba
    PUBBLICITA

    Commozione e dolore a Napoli per la morte, a causa di una serie di patologie di cui soffriva, di ‘Simba’, il bimbo di 3 anni accolto nella comunità ‘La Casa di Matteo’ dove ha praticamente vissuto fin dalla nascita.

    Il piccolo era nato in una baracca da una madre con problemi di droga ed era stato salvato grazie all’intervento di un assistente sociale. Era stato soprannominato come il personaggio del film ‘Il Re Leone’ della Disney per la sua straordinaria voglia di vivere, nonostante i tanti problemi di salute che lo avevano afflitto: insomma, un bimbo guerriero.

    Proprio grazie alla sua vicenda, è stato salvato ed adottato il fratellino. La Casa di Matteo assiste bambini abbandonati o figli di genitori che non hanno possibilità di seguirne la crescita.

    “Simba – dice l’assessore comunale di Napoli, Luca Trapanese – è morto sereno ed amato nella casa che lo ha accolto dalla nascita. E’ morto tra le braccia di Marco (promotore della Casa di Matteo, ndr) che lo ha voluto accompagnare in questo momento importante. Siamo fortunati che ci sia una realtà simile e delle persone che la portano avanti con amore e dedizione e non come un semplice lavoro”.

    “Non avremmo mai voluto dirvelo: – dicono dalla Casa di Matteo – il nostro piccolo non ce l’ha fatta. Vi chiediamo scusa per non essere riusciti a trovare parole meno dirette e crude, ma a questo dolore non ci si abitua mai e la sofferenza è sempre più atroce. È successo tutto improvvisamente, come altre volte.

    Ma questa volta non ce l’abbiamo fatta. Noi, noi e lui, insieme. Non vogliamo farci domande, non sapremmo trovare risposte adeguate. Ringraziamo chiunque lo abbia amato, da vicino, da lontano. Siamo sicuri che anche il piccolo Re della Foresta vi abbia voluto bene”.

    Domani alle 13:00 l’ultimo saluto presso la Parrocchia dell’Addolorata in Via Pigna, 203 a Napoli.

    COMMENTA

    Rapina all’ingegnere a san Giovanni: ore contate per i due giovani banditi

    Hanno le ore contate i due giovani rapinatori che l'altra serra hanno ferito a colpi di pistola un ingegnere di 32 anni che si era ribellato al loro tentativo di rapinargli lo scooter. Il tentativo di rapina e gli spari sono avvenuti sotto la lente di una telecamera e la sequenza delle immagini è stata visionata dai carabinieri, che ora sono sulle tracce dei due banditi, restituiscono uno scenario da far west. Sul posto era...

    Il Garante della Privacy blocca l’intelligenza artificale ChatGPT

    Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma. L'Autorità ha contestualmente aperto un'istruttoria. ChatGPT, il più noto tra i software di intelligenza Artificiale relazionale in grado di simulare ed elaborare le conversazioni umane, lo scorso 20 marzo...

    Papa Francesco domani sarà dimesso: poi a San Pietro per messa Palme

    Dopo due giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco 'scalpita' per tornare al lavoro. Avendo risposto bene alle cure per la bronchite infettiva che lo ha colpito nei giorni scorsi, i medici gli hanno dato il via libera: il Pontefice "all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina" tornerà nella sua residenza a Santa Marta nella giornata di domani. Presenzierà anche alle celebrazioni pasquali, affiancato da un cardinale. "E' prevista la presenza di...

    LEGGI ANCHE

    Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video

    Da tempo il cosiddetto ponte della Fiat, nella zona industriale di Napoli Est, è zona di discariche abusive. Li tra i pilastri in cemento si...

    Villa di Briano, scoperta centrale del falso

    Fermato per un normale controllo stradale, si è presto scoperto che gestiva una centrale di documenti contraffatti con cui stipulava contratti di finanziamento per...

     Napoli, targa alterata per non pagare la Tangenziale: denunciato

    Alterando un carattere della targa ha eluso il pagamento del pedaggio della Tangenziale di Napoli dal 2020: la Polizia di Stato denuncia un napoletano...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità