< Tutte le notizie

Camorra, morto il boss Carmine Montescuro

Il vecchio "patrairca2 della camorra della città di Napoli aveva 90 anni. Faceva da mediatore tra i clan

    morto boss carmine montescuro
    PUBBLICITA

    Fino al febbraio 2022 è stato il detenuto più anziano della Campania e forse d’Italia, il boss della camorra Carmine Montescuro, morto la scorsa notte, all’età di 89 anni, nella sua casa di Napoli.

    Per gli inquirenti Montescuro, originario di Sant’Erasmo, è stato una vera e propria “eminenza grigia” della malavita partenopea. La scarcerazione in favore della detenzione domiciliare venne disposta dal tribunale di sorveglianza di Napoli in considerazione delle numerose e importanti patologie di cui soffriva.

    Qualche giorno fa era tornato a casa, in fin di vita, dopo avere trascorso un periodo in ospedale.

    Ha svolto per almento 30 anni il ruolo di mediatore tra le diverse anime nere della criminalità organizzata napoletana, facendo in modo che il suo piccolo gruppo malavitoso – chiamato la “piccola Svizzera” – avesse un ruolo strategico nella spartizione degli affari illeciti che si muovevano attraverso il porto di Napoli, all’epoca snodo fondamentale per i traffici delle due piu’ importanti federazioni criminali: l’Alleanza di Secondigliano e i clan che facevano riferimento alla famiglia Mazzarella.

    Chi ci ha avuto a che fare ne riconosce la conoscenza circostanziata degli ambienti criminali partenopei che gli ha consentito di ricoprire per molti anni, mantenendo sempre un profilo basso, il ruolo di ambasciatore tra i cartelli camorristici.

    Soprannominato “zi mumuzz”, Montescuro venne arrestato dalla polizia il 24 ottobre del 2019. Dopo una prima scarcerazione, nel novembre 2019, venne per lui disposta nuvamente la detenzione in carcere nel novembre 2021 per violazione della misura cautelare ai domiciliari.

    COMMENTA

    Colpo di scena Camorra, Marco Di Lauro non si fa interrogare: da un anno sta rifiutando le cure

    Il fratello  Vincenzo Di Lauro invece nega gli addebiti: "Ero già in carcere quando ci fu l'omicidio Giannino"

    Paolo Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

    Ancora senza titolo, il film sarà prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, gruppo Fremantle, e dallo stesso Sorrentino. Ci sarà anche il contributo della Regione Campania, come il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha detto oggi su Fb. Nei giorni scorsi erano circolate voci sul primo ciak il 3 aprile ma a quanto si è appreso il film è in avanzata preparazione ma non ancora così imminente sul set, come pure non sono confermate...

    La richiesta Codacons Ricorso al Tar per revocare scudetto 2018-19 alla Juve e assegnarlo al Napoli

    Un ricorso al Tar Lazio e un intervento "ad opponendum" al Collegio di Garanzia dello Sport per chiedere la revoca dello scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli: a presentare le due istanze sono stati il Codacons e l'Associazione Club Napoli Maradona. Secondo quanto rende noto un comunicato, le istanze sono state formalizzate oggi dagli avvocati Enrico Lubrano, Angelo Pisani, Oreste Pallotta e Carlo Claps, in qualità di difensori dell'Associazione Club Napoli...

    LEGGI ANCHE

    Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 28 marzo

    Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 28 marzo: BARI 75 08 60 88 31 CAGLIARI 03 08 04 57 66 FIRENZE 38 58 52 51 30 GENOVA...

    Alessandra De Stefano si dimette da direttrice di Rai Sport per “motivi personali”

    Dal successo 'mondiale' per Qatar 2022 alle dimissioni. "Alessandra De Stefano ha rassegnato questa mattina le proprie dimissioni dall'incarico di direttrice di Rai Sport...

    Forcella, occupazione suolo pubblico: denunciati 23 commercianti

    A seguito dei controlli sul territorio della Polizia Locale di Napoli eseguiti dal personale della Unita' Operativa San Lorenzo per la verifica dei titoli...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità