Sono tantissime le persone che, nel corso degli ultimi tre anni soprattutto, hanno iniziato ad assumere cbd. Altrettante stanno pensando di farlo. Quando si chiama in causa il cannabidiolo, fitocannabinoide scoperto da R. Adams allโinizio degli anni โ40, รจ importante rammentare che, nonostante ormai da diversi anni le cose in Italia siano cambiate e si parli molto di piรน di cannabis al di lร delle notizie di sanzioni legate allo spaccio, la perplessitร in merito a questa pianta permane.
Punti Chiave Articolo
Il motivo di tutto ciรฒ รจ legato alla conoscenza, ancora non capillarmente diffusa, delle sue proprietร . Ecco perchรฉ, nelle prossime righe, approfondiremo alcuni aspetti di cui รจ bene essere al corrente nel momento in cui si inizia ad assumere cannabidiolo.
Il CBD รจ un potente antiossidante
Il successo del CBD in questi anni รจ dovuto alla sua capacitร di aiutare a tenere sotto controllo i sintomi di forme blande dโansia e problematiche come lโinsonnia. Non dimentichiamo che, soprattutto a seguito dello scoppio dellโemergenza sanitaria, sono stati interessati da un notevole incremento problemi di salute mentale e di stress. Per quanto riguarda i secondi – per i primi, รจ necessario un intervento specialistico come quello dello psicoterapeuta – il CBD puรฒ rivelarsi prezioso.
Una cosa che non tutti sanno รจ che il cannabidiolo si contraddistingue anche per portentosi benefici antiossidanti. Per capire il motivo di questi ultimi รจ bene ripassare la struttura chimica del CBD, caratterizzata dalla presenza di un atomo di ossigeno libero. Questโultimo viene โpassatoโ ai radicali liberi, provocando la loro neutralizzazione.
Il CBD fa bene alla pelle
Il CBD fa benissimo alla pelle. Nello specifico, si contraddistingue per benefici antinfiammatori. Ecco il motivo per cui, al giorno dโoggi, tantissime aziende che operano nel settore della bellezza lo scelgono come ingrediente di prodotti finalizzati a tenere sotto controllo lโacne o i sintomi di patologie come la psoriasi.
Ha unโazione neuroprotettiva
Un beneficio del CBD sul quale la scienza si sta soffermando solo negli ultimi anni รจ la sua efficacia neuroprotettiva. Alla base di questa proprietร ci sarebbe la combo perfetta tra il potere antiossidante e quello antinfiammatorio.
Diversi studi preclinici hanno portato lโaccento sul fatto che la combinazione di CBD e THC puรฒ avere effetti positivi sui pazienti affetti da malattia di Huntington, una patologia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale che, tra i sintomi, prevede lโinsorgenza di disturbi psichiatrici e demenza.
Il CBD puรฒ essere somministrato anche agli animali domestici
Lโinteresse per i rimedi naturali, innegabile in questi ultimi tempi, riguarda anche la gestione delle problematiche dei nostri amici a quattro zampe, per la cui salute siamo disposti a spendere cifre a dir poco notevoli. Sono sempre di piรน i padroni che, intenzionati a eliminare o a ridurre al minimo lโapproccio farmacologico, ricorrono ai preparati con CBD.
Il cannabidiolo in ambito veterinario puรฒ essere utilizzato in numerosi frangenti. Si puรฒ sfruttare, per esempio, la sua efficacia antipsicotica per la gestione dei sintomi della sindrome da abbandono, una problematica che rende la vita difficile a tantissime persone che condividono la propria quotidianitร con un cane o con un gatto. Il CBD, grazie alla giร citata efficacia antinfiammatoria, puรฒ essere chiamato in causa quando si tratta di alleviare i sintomi dellโartrite reumatoide, una patologia che colpisce di frequente i cani in etร avanzata.
Il CBD รจ un antidolorifico naturale in caso di dismenorrea
La dismenorrea, ossia la condizione che si contraddistingue per lโalto livello di dolore sperimentato durante il flusso mestruale dalle donne, puรฒ essere profondamente invalidante. Negli ultimi tempi, la scienza ha scoperto che il CBD puรฒ aiutare ad alleviare i sintomi in virtรน della sua efficacia antinfiammatoria e dellโeffetto miorilassante riguardante in particolare gli strati muscolari dellโutero. A differenza di molti farmaci assunti dalle donne con dismenorrea, tra cui i FANS, non ha effetti collaterali.
Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2023 - 12:10