Penisola Sorrentina

Sgarbi al Museo Correale: la Maddalena è indubbiamente opera di Artemisia Gentileschi

Condivid

Sorrento. «La “Maddalena penitente” del Museo Correale è indubbiamente opera di Artemisia Gentileschi» così il Prof. Vittorio Sgarbi Sottosegretario alla Cultura e autore di una dettagliata lectio magistralis sulla famosa pittrice caravaggesca tenutasi presso il Museo Correale per l’evento “Un aperitivo con … Artemisia Gentileschi” organizzato dall’Associazione Pro Loco di Sorrento in collaborazione con il Comune di Sorrento.

A dimostrarlo la qualità del dipinto e la singolare tensione sensuale della Maddalena che sembra rivolgersi al teschio come all’amato, piuttosto che come alla morte: «La singolare affettività per il teschio, che in questo caso – afferma il critico d’arte – non rappresenta il “memento mori” ma l’amore per il Cristo, raffigura una Maddalena vedova inconsolabile».

Attraverso raffronti con altre opere della stessa artista e con la pittura luminosa e manierista del padre Orazio Gentileschi, il Prof. Vittorio Sgarbi, che finora non conosceva l’esistenza dell’opera, ne ha ipotizzato la data di realizzazione tra il 1620 e il 1625, ossia nel periodo caravaggesco di Artemisia. Sgarbi ha inoltre sottolineato la virilità e i continui rimandi biografici insiti nelle opere della pittrice (come la violenza e la solidarietà femminile mancata), caratteristiche che rendono Artemisia a tutti gli effetti un caso pittorico, ma anche letterario: «Artemisia è stata la prima femminista della storia, particolarmente fiera e coraggiosa. La prima a denunciare la violenza sessuale subita da Agostino Tassi» ha ricordato Sgarbi.

Il direttore del Museo Correale Paolo Jorio ha così commentato: «L’ autorevole endorsement del prof. Sgarbi è una ulteriore testimonianza della ricchezza delle collezioni del nostro Museo che lo proiettano in una dimensione internazionale, fiore all’occhiello della bellezza del patrimonio culturale Campania e italiano».

Presenti all’evento, oltre all’Associazione Pro Loco di Sorrento e al direttore del Museo Paolo Jorio e il Presidente Gaetano Mauro, gli addetti al settore, le autorità istituzionali e il Sindaco del Comune di Sorrento Massimo Coppola, il quale ha omaggiato Sgarbi di un’opera dell’artista Marcello Aversa. Il Prof. Vittorio Sgarbi si è poi concesso un tour delle opere in esposizione al Museo Correale, apprezzando particolarmente la quantità e la qualità del patrimonio artistico del museo sorrentino.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Dicembre 2022 - 15:00
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 06:59

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42