AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 17:15
20.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 17:15
20.5 C
Napoli

Si chiude con successo l'ultima 'Domenica al museo' del 2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiude con successo l'ultima 'Domenica al museo' del 2022. Ottimo risultato per Castel Sant'Elmo (Napoli) e la Reggia di Caserta, con oltre 6.000 presenze.

L'iniziativa del ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, conferma la tendenza in aumento del numero di visitatori anche in questo appuntamento di dicembre, nonostante il maltempo che ha colpito molte regioni italiane nel fine settimana.

Il Parco archeologico del Colosseo supera le 16.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
000 visite; seguono il parco archeologico di Pompei (circa 9.800), la Galleria degli Uffizi (oltre 8.000), il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo (piu' di 7.000). Ottimo risultato anche per Castel Sant'Elmo (Napoli) e la Reggia di Caserta, con oltre 6.000 presenze.

Il Palazzo Reale di Napoli, la Galleria dell'Accademia di Firenze, Palazzo Pitti, i Musei Reali di Torino, il Giardino di Boboli, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e le Gallerie Nazionali di Arte antica di Roma registrano pù di 5.000 visitatori.

Si segnalano, inoltre, per l'affluenza in tutta Italia, anche Villa d'Este e Villa Adriana, il Museo Nazionale di Villa Giulia (Roma), i Musei del Bargello (Firenze), la Certosa di San Martino (Napoli), il Parco di Velia e Paestum (Sa), il Museo Nazionale archeologico di Reggio Calabria, le Gallerie Estensi (Ferrara), la Galleria Nazionale delle Marche (Urbino), la Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia), il Palazzo Reale di Genova, le Gallerie dell'Accademia di Venezia e Villa Pisani a Stra (Ve). A questi dati si aggiungono i 24.803 visitatori del ViVe di Roma, l'istituto autonomo creato nel 2019 e operativo dal 2020, che accorpa il Monumento del Vittoriano e il Museo di Palazzo Venezia.

Articolo pubblicato il 5 Dicembre 2022 - 13:30 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!