#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 12:07
34.2 C
Napoli
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Parco giochi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via oggi, al carcere di Santa Maria Capua Vetere, alla presenza del viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il progetto ‘Ambiente colorato’, promosso dalla Direzione della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dal Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Campania, dal Consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene Polieco, dalla società provinciale Gisec spa (Gestione impianti e servizi ecologici casertani).

Un’area di circa 5 mila metri quadrati sarà trasformata, all’interno del carcere, in parco giochi per i colloqui dei figli minori con i genitori detenuti. “Metteremo a disposizione attrezzature in materiali rigenerati e facilmente riciclabili – spiega la direttrice del Polieco Claudia Salvestrini – con lo scopo di coniugare sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale, contribuendo a trasformare luoghi grigi in simboli di speranza che possano favorire il ritrovamento degli affetti, vera spinta per il cambiamento delle persone che si ritrovano a vivere la detenzione”.

“Il progetto ‘Ambiente colorato’ nasce dalla volontà di creare reti territoriali e istituzionali nell’ottica di una rigenerazione dei luoghi e delle persone – aggiunge il vicepresidente della Gisec spa Dario Di Matteo- abbiamo messo a disposizione venti borse lavoro per i detenuti affinchè si possano svolgere attività di restyling degli spazi esterni, creando un collegamento tra il carcere e lo Stir esistente a pochi metri dal carcere. Una comfort zone per i bambini è al centro del progetto”.

“Polieco ha dato testimonianza generosa di civiltà, pensando ad un parco affinché dei bambini incolpevoli non debbano pagare per gli errori commessi dai propri genitori, compiendo così una scelta fortemente orientata ai principi costituzionali”, ha sottolineato il viceministro Sisto, apprezzando le varie attività in corso al carcere, accuratamente illustrate dalla direttrice della casa circondariale Donatella Rotundo.

Il viceministro Sisto ha potuto visitare i vari laboratori artigianali ed in particolare la camiceria realizzata in collaborazione con il noto marchio partenopeo Fondazione Isaia. Il Polieco, nel corso dell’iniziativa di oggi, ha donato a una rappresentanza di detenuti giocattoli e dolciumi così che questi possano consegnarli ai propri figli per il Natale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Dicembre 2022 - 20:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie