La Polizia Locale di Napoli nell'ultimo fine settimana ha disposto diverse postazioni di controllo per i bus turistici.
Operazione nell'ambito dei controlli per la corretta applicazione dell'Ordinanza che ha previsto il divieto di circolazione nel Centro Storico per gli autobus turistici nei giorni festivi e prefestivi fino all'8/1/2023 e l'istituzione di aree per la sosta riservate e spazi per la fermata.Potrebbe interessarti
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
Striano, smantellato laboratorio clandestino: sequestrata una tonnellata di carni e frattaglie
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
La figlia di Aniello Scarpati chiede giustizia: "Papà era un servitore dello Stato"
Le postazioni di controllo disposte in Piazza Sannazzaro, Piazza Bovio, Piazza Carlo III, Via Duomo e Via Marina hanno consentito il controllo di n. 68 autobus turistici e di accertare e sanzionare 20 irregolarità.
15 autobus sono stati sorpresi all'interno della zona interdetta dall'ordinanza senza la prescritta autorizzazione e 5 conducenti sono stati sanzionati per il mancato rispetto dei tempi di riposo con il pagamento di una sanzione di 600 euro oltre al ritiro della patente di guida.






Lascia un commento