#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:25
26.3 C
Napoli

‘La Damigella del Re’, VIII edizione: presentata ufficialmente la Damigella



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La Damigella del Re”, VIII Edizione: presentata ufficialmente la Damigella

Martedì 20 dicembre è stata presentata la nuova Damigella scelta per rappresentare l’edizione 2023 dell’evento di rievocazione storica.

È ufficialmente iniziato il cammino verso l’ottava edizione de “La Damigella del Re”, evento di rievocazione storica promosso dal Comune di Roccarainola e incluso nel Cartellone degli Eventi Metropolitani della Città Metropolitana di Napoli.


Alle 17.00 di martedì 20 dicembre, presso la cappella della SS. Concezione a Roccarainola, si è tenuta l’anteprima della manifestazione prevista per giugno 2023. In tale occasione è stata presentata la nuova Damigella, volto dell’iniziativa, selezionata tra le ragazze dei casali locali: si tratta della giovane Miriana Miele, del casale Fellino. La ragazza interpreterà la Damigella protagonista della rievocazione storica dell’evento, che consisterà nel mettere in scena l’incontro avvenuto proprio presso il feudo di Roccarainola tra il Re Alfonso II d’Aragona con Lucrezia D’Alagno, figlia del feudatario locale e di cui il Re si innamora, come descritto ne “Il Romito di S. Donato”, romanzo storico-leggendario di un anonimo napoletano risalente ai primi decenni dell’800 e ambientato nel corso degli ultimi anni della dinastia aragonese nel Regno di Napoli, più o meno tra il 1442 e il 1503.

Alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Roccarainola, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento. Importanti, in questo contesto, sono state le parole del Sindaco di Roccarainola Giuseppe Russo, ricche di orgoglio per il valore storico-culturale di cui l’evento “La Damigella del Re” si caratterizza e della grande collaborazione che vi è tra le associazioni del territorio per la miglior riuscita possibile del progetto: “Se c’è sinergia tra le associazioni che danno tanto al nostro territorio con le varie iniziative che svolgono singolarmente, danno anche la possibilità a tutti noi rocchesi di essere uniti e partecipare agli eventi”. Queste le parole di ringraziamento del Sindaco, fiducioso nell’ottima riuscita della VIII Edizione de “La Damigella del Re” e nell’effetto più che positivo che l’iniziativa avrà sul territorio.

Passata la parola alla Damigella Miriana Miele, la giovane ha ringraziato la popolazione di Roccarainola per aver avuto fiducia in lei, scegliendola per questo importante ruolo, e ha promesso di contribuire al suo meglio per la riuscita di questo evento particolarmente sentito da tutta la comunità e da lei stessa: “volevo ringraziare chi mi ha scelta e spero di non deludere le aspettative. Spero che andrà sempre meglio e di arrivare alle tre giornate finali ancor più preparata”.

Con questa anteprima, la VIII Edizione de “La Damigella del Re”, prevista a giugno 2023, getta basi solide e promette un evento che saprà senz’altro stupire ed emozionare tutti coloro che vorranno partecipare alle diverse iniziative e attività che comporranno questo lungo percorso di riscoperta della storia locale del territorio di Roccarainola.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2022 - 16:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE