Rivolge un appello agli ultrasessantenni e ai soggetti fragili, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, “perché vadano a vaccinarsi con la quarta dose anti Covid”.
“Chi vi parla ha fatto la quarta dose il 22 ottobre e si è vaccinato nella stessa giornata contro il Covid e contro l’influenza – ha detto durante la consueta diretta Fb del venerdì – Vi prego di essere responsabili”.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha spiegato anche che “c’è una situazione drammatica nei pronto soccorso”. Da qui le ipotesi di intervento: “o una riduzione dei pronto soccorso marginali o impiegare negli ospedali anche dei giovani medici appena laureati impegnati nelle scuole di specializzazione”.
“Non abbiamo medici quindi dobbiamo impegnarli dopo il primo anno di specializzazione già negli ospedali retribuendoli per un lavoro ospedaliero e non per il lavoro di specializzando, non vedo altre possibilità se non nell’immediato impegnare giovani medici che stanno facendo corsi di specializzazione”, ha spiegato. Poi un appello al Governo: “di incrementare le risorse necessarie per reggere la sanità pubblica nel nostro Paese”.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto