Gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un nuovo sequestro di legna per i falò dell'Immacolata.
Un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 11 tonnellate di legna.Potrebbe interessarti
Halloween "sicuro" a Napoli, maxi-sequestro di 100mila prodotti contraffatti e pericolosi
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Ieri ne erano state sequestrate ben 24tonnellate. Un segnale importante da parte della polizia in vista delle festività sempre molto sentita a Castellammare. Città che quest'anno, senza amministrazione comunale. I commissari hanno deciso di fare un falò unico sulla spiaggia gestito e controllato dalla polizia locale.
Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 69 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, controllati 48 veicoli e contestata una violazione del Codice della Strada per inosservanza della segnaletica stradale.






Lascia un commento