Ancora un sequestro di legna che sarebbe servito per i falò illegali della notte dell’Immacolata, festa moto sentita a Castellammare.
E’ il quarto in pochi giorni da parte delle forze dell’ordine: tre operati dalla polizia e uno dai carabinieri.
Ieri gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 12 tonnellate di legna.
Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 173 persone, di cui 38 con precedenti di polizia, controllati 92 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo, e contestate 3 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida con patente di categoria diversa e per mancata esibizione di documenti di circolazione.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto