Sono iniziati i controlli e sequestri di legna da parte delle forze dell’ordine in occasione della Festività Immacolata, festa molto sentita a Castellammare dove vi è la centenaria tradizione di accendere i falò in ogni rione.
Ieri gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 24 tonnellate di legna.
Negli anni scorsi il fenomeno, spesso controllato, dai baby camorristi ma anche dagli stessi affiliati ai clan ha fatto salire agli onori della cronache nazionali il quartiere di Moscarella dove fu accesso un falò con un manichino impiccato e contro i pentiti.
Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 64 persone, di cui 14 con precedenti di polizia, e controllati 38 veicoli.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto