Camorra, l’arcivescovo di Castellammare: ‘Ha esteso i suoi tentacoli, serve cambio mentalità’. L’intervento di monsignor Francesco Alfano al convegno “40 anni da ‘Per amore del mio popolo non tacerò”
“La camorra ha esteso i suoi tentacoli in misura impressionante, entrando sempre più in numerosi settori della società e creando alleanze devastanti nel campo dell’economia e della finanza.
Ma le nostre comunità non sono rimaste a guardare. Gli esempi di reazione lucida e intelligente ci sono anche nella nostra comunità diocesana: sarà nostro dovere conoscerli meglio, per continuare il percorso sulla via di chi ci ha preceduto con coraggio evangelico”.
Lo ha detto monsignor Francesco Alfano, arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, intervenuto ieri al convegno “40 anni da ‘Per amore del mio popolo non tacerò'” organizzato ad Aversa dalla Conferenza episcopale campana.
“Si tratterà soprattutto – ha aggiunto l’arcivescovo – di continuare sulla via del confronto aperto a tutti, già avviato nella città di Castellammare di Stabia dietro sollecitazione dei parroci e con il coinvolgimento delle comunità: la malavita si combatte con un cambiamento di mentalità, che parte dal basso ed entra nel tessuto quotidiano come stile di vita solidale, giusto, fraterno.
Ci stanno a cuore in particolare le nuove generazioni: solo con esse potremo provare a costruire una civiltà dell’amore che dice il suo deciso ‘no’ alla violenza e alla sopraffazione e il suo convinto e contagioso ‘sì’ alla civiltà dell’amore e della pace”.
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto