#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Camorra, il super narcors Imperiale dava anche la 14esima agli affiliati. I verbali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era un vero e proprio imprenditore della droga Raffaele Imperiale il supernarcos di Castellammare di Stabia che dopo soli 4 mesi di carcere lontano dalla sua latitanza dorata a Dubai ha deciso di pentirsi: dava ai ai suoi fedelissimi anche la quattordicesima mensilità

E’ quanto emerge dai suoi primi racconti depositati nei verbali redatti davanti ai pm  Giuliano Caputo, Maurizio De Marco e Lucio Giugliano coordinati dalla procuratrice reggente Rosa Volpe della Dda di Napoli che stanno conducendo le indagini con squadra mobile, carabinieri e finanza.

Alleanze trasversali, conversazioni criptate, e il riciclo dei milioni di euro che ogni mese incassava quale unico referente europeo per il traffico di sostanze stupefacenti. Soldi che erano investiti in beni durevoli, soprattutto lingotti di oro e immobili. Questi i contenuti dei primi verbali di Raffaele Imperiale, detto ‘Lelluccio Ferrarelle’, il boss dei Van Gogh.

Sei verbali depositati

Sono sei i verbali depositati, quattro contenenti i racconti di inizio collaborazione con la giustizia di Imperiale, uno quelle del suo socio Bruno Carbone.

Un’organizzazione di trafficanti internazionali che spostava in media 300-400 chili di cocaina al mese, concludeva da dieci a venti compravendite in un solo giorno e trasferiva, con un semplice tocco di mouse, enormi somme di denaro da un continente all’altro.

Nei primi verbali del “boss dei Van Gogh” parla di come riciclava gli ingenti proventi del traffico di droga attraverso l’acquisto di oro: “Ho comprato oro fino a 40 chili alla settimana, ho reinvestito 30-40 milioni così”. E spiega di aver acquistato il metallo prezioso sia in lingotti da una fonderia del Nord, vicino a Venezia, sia in Campania, al Tari, il polo di Marcianise, attraverso un contatto il cui nome è coperto da omissis.

Riciclava i soldi della droga acquistando oro al Tarì e a Venezia

“I lingotti li ho presi da un’azienda, una fonderia del Nord vicino Venezia, si tratta di una signora di origini marocchine, ho conosciuto lei e il marito tramite un calabrese latitante a Istanbul, con il quale ho fatto affari e che mi doveva dei soldi, circa 500- 600mila euro ed è lui che mi ha consegnato dei lingotti”.

“Il sistema dei lingotti era un’alternativa al sistema di Mattia Anastasio che ridusse la percentuale dal 2% all’1% e io ridussi il flusso di contante a lui destinato. Quando è tornato al 2% ho ripreso con lui gli stessi volumi, anche perché temevo l’attenzione delle forze dell’ordine su un mercato piccolo come quello del Tarì”.

E a proposito dei rapporti con il Tarì- come riporta Il Roma- Imperiale ha spiegato: “I contatti al Tarì di Napoli li ho avuti tramite omissis sono arrivato fino a 40 chili di oro al mese, in realtà 20-25 con il Tarì, in quantitativi giornalieri di 3-4 chili al giorno, il resto con Bit”.

“L’oro che compravo al Tarì, lo portavo in Germania, se ne occupava Daniele. Contatti al Tarì li abbiamo avuti da Ciro…omissis.. e da Gianmarco Cerrone. In oro compravamo fino a 40 chili a settimana, ho reinvestito complessivamente massimo 30-40 milioni in oro”.

Poi Imperiale abbandonò questa strada temendo un possibile innalzamento dell’attenzione degli investigatori sul Tari, anche perché fra gli operatori stava girando la voce di un interessamento all’oro dei “signori della droga” ed era facile che queste voci arrivassero alle forze dell’ordine.

Anche il braccio destro di Imperiale, Bruno Carbone, preso in consegna da polizia e carabinieri nei giorni scorsi dopo essere rimasto per mesi nelle mani di una fazione integralista in Siria, ha reso un interrogatorio.

Il verbale di Bruno Carbone: “Io ero socio al 25%, con un altro 25% si pagavano le spese e il restante 50% era di Imperiale”

Il 22 novembre Carbone dice: “Raffaele Imperiale insieme a me era il capo. Il nickname della persona cui a Napoli consegnavamo i soldi e’ “il Bello” e dopo che questi fu arrestato c’era un altro soggetto di cui ora non ricordo il nome. Genovese ha operato per noi dal 2019 per circa due anni”.

Quanto ai rapporti con Imperiale, “ho cominciato a lavorare con lui verso fine 2014, inizio 2015. Prima che dall’Olanda mi trasferissi a Dubai. Col tempo sono entrato in societa’ con lui. Io ero socio al 25%, con un altro 25% si pagavano le spese e il restante 50% era di Imperiale”.

E ancora gli affari in tutto il mondo: “Con Giovanni Fontana abbiamo fatto un lavoro in Australia, di 600 pacchi, organizzato da Raffaele Imperiale con un socio australiano, Mark, e un socio olandese, Hanas Zamouri, che e’ stato sequestrato in Siria con me. Gli australiani ci dissero che il carico di droga era stato sequestrato, ma non abbiamo nessuna prova, ne’ alcuna notizia sulle fonti aperte. La merce era stata portata da noi dall’Olanda, erano 200 chili nostri e 400 chili degli australiani”.

 1. continua

 

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2022 - 09:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento