#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:20
31.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Camorra, il super narcors Imperiale dava anche la 14esima agli affiliati. I verbali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era un vero e proprio imprenditore della droga Raffaele Imperiale il supernarcos di Castellammare di Stabia che dopo soli 4 mesi di carcere lontano dalla sua latitanza dorata a Dubai ha deciso di pentirsi: dava ai ai suoi fedelissimi anche la quattordicesima mensilità

E’ quanto emerge dai suoi primi racconti depositati nei verbali redatti davanti ai pm  Giuliano Caputo, Maurizio De Marco e Lucio Giugliano coordinati dalla procuratrice reggente Rosa Volpe della Dda di Napoli che stanno conducendo le indagini con squadra mobile, carabinieri e finanza.

Alleanze trasversali, conversazioni criptate, e il riciclo dei milioni di euro che ogni mese incassava quale unico referente europeo per il traffico di sostanze stupefacenti. Soldi che erano investiti in beni durevoli, soprattutto lingotti di oro e immobili. Questi i contenuti dei primi verbali di Raffaele Imperiale, detto ‘Lelluccio Ferrarelle’, il boss dei Van Gogh.

Sei verbali depositati

Sono sei i verbali depositati, quattro contenenti i racconti di inizio collaborazione con la giustizia di Imperiale, uno quelle del suo socio Bruno Carbone.

Un’organizzazione di trafficanti internazionali che spostava in media 300-400 chili di cocaina al mese, concludeva da dieci a venti compravendite in un solo giorno e trasferiva, con un semplice tocco di mouse, enormi somme di denaro da un continente all’altro.

Nei primi verbali del “boss dei Van Gogh” parla di come riciclava gli ingenti proventi del traffico di droga attraverso l’acquisto di oro: “Ho comprato oro fino a 40 chili alla settimana, ho reinvestito 30-40 milioni così”. E spiega di aver acquistato il metallo prezioso sia in lingotti da una fonderia del Nord, vicino a Venezia, sia in Campania, al Tari, il polo di Marcianise, attraverso un contatto il cui nome è coperto da omissis.

Riciclava i soldi della droga acquistando oro al Tarì e a Venezia

“I lingotti li ho presi da un’azienda, una fonderia del Nord vicino Venezia, si tratta di una signora di origini marocchine, ho conosciuto lei e il marito tramite un calabrese latitante a Istanbul, con il quale ho fatto affari e che mi doveva dei soldi, circa 500- 600mila euro ed è lui che mi ha consegnato dei lingotti”.

“Il sistema dei lingotti era un’alternativa al sistema di Mattia Anastasio che ridusse la percentuale dal 2% all’1% e io ridussi il flusso di contante a lui destinato. Quando è tornato al 2% ho ripreso con lui gli stessi volumi, anche perché temevo l’attenzione delle forze dell’ordine su un mercato piccolo come quello del Tarì”.

E a proposito dei rapporti con il Tarì- come riporta Il Roma- Imperiale ha spiegato: “I contatti al Tarì di Napoli li ho avuti tramite omissis sono arrivato fino a 40 chili di oro al mese, in realtà 20-25 con il Tarì, in quantitativi giornalieri di 3-4 chili al giorno, il resto con Bit”.

“L’oro che compravo al Tarì, lo portavo in Germania, se ne occupava Daniele. Contatti al Tarì li abbiamo avuti da Ciro…omissis.. e da Gianmarco Cerrone. In oro compravamo fino a 40 chili a settimana, ho reinvestito complessivamente massimo 30-40 milioni in oro”.

Poi Imperiale abbandonò questa strada temendo un possibile innalzamento dell’attenzione degli investigatori sul Tari, anche perché fra gli operatori stava girando la voce di un interessamento all’oro dei “signori della droga” ed era facile che queste voci arrivassero alle forze dell’ordine.

Anche il braccio destro di Imperiale, Bruno Carbone, preso in consegna da polizia e carabinieri nei giorni scorsi dopo essere rimasto per mesi nelle mani di una fazione integralista in Siria, ha reso un interrogatorio.

Il verbale di Bruno Carbone: “Io ero socio al 25%, con un altro 25% si pagavano le spese e il restante 50% era di Imperiale”

Il 22 novembre Carbone dice: “Raffaele Imperiale insieme a me era il capo. Il nickname della persona cui a Napoli consegnavamo i soldi e’ “il Bello” e dopo che questi fu arrestato c’era un altro soggetto di cui ora non ricordo il nome. Genovese ha operato per noi dal 2019 per circa due anni”.

Quanto ai rapporti con Imperiale, “ho cominciato a lavorare con lui verso fine 2014, inizio 2015. Prima che dall’Olanda mi trasferissi a Dubai. Col tempo sono entrato in societa’ con lui. Io ero socio al 25%, con un altro 25% si pagavano le spese e il restante 50% era di Imperiale”.

E ancora gli affari in tutto il mondo: “Con Giovanni Fontana abbiamo fatto un lavoro in Australia, di 600 pacchi, organizzato da Raffaele Imperiale con un socio australiano, Mark, e un socio olandese, Hanas Zamouri, che e’ stato sequestrato in Siria con me. Gli australiani ci dissero che il carico di droga era stato sequestrato, ma non abbiamo nessuna prova, ne’ alcuna notizia sulle fonti aperte. La merce era stata portata da noi dall’Olanda, erano 200 chili nostri e 400 chili degli australiani”.

 1. continua

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Dicembre 2022 - 09:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie