#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

La camorra perse un camion carico con 900 chili di hashish nel crollo del Ponte Morandi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra e n’ndrangheta persero un camion carico di hashish nel crollo del Ponte Morandi di Genova. Le due organizzazioni criminali cercarono anche di recuperarlo.

La scoperta durante l’inchiesta sulla cosca di Rosarno in Calabria. In alcune intercettazioni i boss raccontano tutti i passi fatti ma inutilmente.

Nelle pagine dell’ordinanza dell’operazione “Blu notte” della Dda di Reggio Calabria che ieri ha portato all’arresto di 47 persone e 93 indagati in tutta Italia. Nelle intercettazioni parlano due degli indagati riferendosi al video del crollo. “Al primo pilone che cade, nel secondo c’è questo camion giallo… Lo vedi benissimo…”. I due parlano di 900 chili di fumo “da fottere ai neri” da cui li avevano comprati e a cui avevano detto di averli persi appunto nel crollo.


Gli indagati parlano anche di recuperare il camion tramite agganci nel mondo del recupero dei rottami. Una volta recuperata la droga sarebbe stata divisa a metà tra i due interlocutori.

A parlarne in un’intercettazione ambientale del 9 marzo 2020 sono due degli indagati, Francesco Benito Palaia e Rosario Caminiti, che discutono del “cargo frigo imbottito di numerosi chili di hashish – scrive il gip – che erano destinati a dei malavitosi campani” di Scampia e Secondigliano. In totale nel camion ci sarebbero stati 900 chili di hashish.

“Secondo quando riferito – si legge nell’ordinanza – i soggetti dell’hinterland partenopeo avevano ingaggiato il Palaia allo scopo di effettuare un tentativo di recupero della sostanza” grazie alle sue conoscenze nel “settore del recupero rottami” per “individuare e traspoertare la carcassa del mezzo”.

L’accordo avrebbe previsto in seguito una spartizione al 50% dei proventi derivanti dal carico di 900 chili di hashish. “Allora quando è caduto il Ponte Morandi, se tu vai al primo video”, “è caduto un furgone”, “sì il cargo. Ora questo marocchini sanno che il fumo non c’è più”.

E’ il tenore delle frasi intercettate dal Ros di Reggio Calabria fra Palaia e Caminiti a casa del primo. I due parlano del fatto che è “un Euro cargo giallo, se vai nel primo video quando cade la prima campata, il pilone che cade quello del Ponte Morandi, al secondo c’è questo camion. Giallo, un Euro cargo giallo con cella frigorifera, piccolino”.Il conducente non sarebbe morto nel disastro di Genova e il mezzo sarebbe stato portato nel Lazio.

“Ora il camion lo hanno spostato da Latina e lo hanno portato a Frosinone. L’altro ieri mattina ha chiamato se c’è la possibilità di un carrellone per andare a caricare e per arrivare direttamente in Calabria”, dice intercettato Francesco Benito Palaia parlando dell’operazione di recupero.

E aggiunge: “Ora io che sto facendo, siccome c’è un mio amico là dei Castelli Romani, che ha i pullman lui che fa le scuole, e ha un carrellone quello con la buca” dicendosi preoccupato che la cella deformata si possa aprire con il carico durante il trasporto e parlando (“ti sei giocato tutto e ti fai arrestare pure”) e che dunque “va fasciato e la cella deve stare chiusa. Ogni 200-250 chilometri.. Si ferma e deve fare i cricchetti un’altra volta”.

Non è chiaro dalle carte della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria se l’operazione di recupero del carico di droga sia mai andata in porto.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 19:41


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA