ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:52
28.4 C
Napoli

Una mostra su Pasolini con le fotografie di Alan Lomax

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una mostra su Pasolini con le fotografie di Alan Lomax. Rassegna dal 10 novembre in sede Napulitanata, anche un convegno.

Una mostra e un convegno sul rapporto tra Pier Paolo Pasolini e la musica tradizionale campana: questo e altro è il progetto “Pasolini e Lomax: la tradizione musicale campana in mostra”, a cura dell’Associazione Napulitanata, in collaborazione con il Centro Studi Alan Lomax.

La mostra, fruibile a partire dal 10 novembre presso la sala Napulitanata, presenterà ai visitatori una selezione di fotografie realizzate da Alan Lomax tra il dicembre 1954 e il gennaio 1955, durante la sua campagna di ricerca in Campania. Alle illustrazioni sarà abbinata la tecnologia qr-code, che consentirà ai fruitori di ascoltare dal proprio smartphone i brani musicali del repertorio tradizionale campano registrati “sul campo” da Alan Lomax, dando vita ad un’esperienza suggestiva ed immersiva.

“L’obiettivo è accendere i riflettori sulla figura di Pier Paolo Pasolini, nell’anno del centenario della sua nascita, evidenziando aspetti meno noti del suo percorso di ricercatore e saggista, puntando l’attenzione sul legame territoriale con la nostra regione dal punto di vista musicale”, questo il commento di Mimmo Matania, presidente di Napulitanata, la realtà che dal 2017 propone stabilmente concerti di musica napoletana nel cuore della città.

“È proprio sul terreno della musica tradizionale campana che, in particolare nel film ‘Il Decameron’ del 1971, si realizza l’incontro ‘virtuale’ tra Pasolini ed Alan Lomax, visto che il regista sceglie, come colonna sonora ‘ideale’ della pellicola, una serie di registrazioni sonore effettuate in Campania dall’etnomusicologo statunitense negli anni ’50”, prosegue Raffaele Di Mauro, etnomusicologo e membro del Centro Studi Lomax.

La mostra sarà fruibile gratuitamente previa prenotazione all’indirizzo mostra@napulitanata.com o telefonicamente al 3489983871. Il successivo convegno avrà luogo il 3 dicembre alle 15.30, sempre negli spazi di Napulitanata.

Il progetto è realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Campania, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, del Museo Archeologico di Napoil e del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Novembre 2022 - 13:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker