"Dalle prime verifiche effettuate, sono 150 le famiglie che non potranno far rientro nelle loro abitazioni a causa di situazioni di pericolo e delle condizioni idrogeologiche. Insieme alla ricerca dei dispersi l'altra grave emergenza è quella abitativa, per la quale la Regione sta definendo insieme ai sindaci le più opportune soluzioni, garantendo condizioni di piena sicurezza.
Segnaleremo questa ulteriore e grave situazione alla Presidenza del Consiglio e alla Protezione Civile, con l'obiettivo di evitare il prolungarsi di condizioni di precarietà per gli sfollati".Potrebbe interessarti
Napoli, spaccio in Piazza San Francesco a Capuana: arrestato un 31enne senegalese
Napoli anziana ladra per necessità al supermercato: un avventore le paga la spesa
Napoli Centrale, aggredisce il personale di sicurezza: arrestato 22enne gambiano
Tragedia a Napoli: donna muore cadendo da un terrazza in vico Nocelle
Così in una nota il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "E' indispensabile, vista l'impossibilità per le famiglie di rientrare nelle proprie abitazioni nelle zone più colpite, definire il trasferimento in altro luogo, in sicurezza. E' questa- conclude- l'altra grave emergenza che preoccupa in queste ore".
"Sono 126-130 le persone che dormiranno fuori dalla propria abitazione stanotte, pero' a tutti verra' data una sistemazione alberghiera perche' da subito abbiamo spostato quelli della cosiddetta 'zona rossa' in un palazzetto e stanno trasportandoli mano a mano negli alberghi". Lo ha detto il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ai microfoni del Tg1.
Lascia un commento