ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Cnr, attese piogge a Ischia fino a mercoledì

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuove possibili piogge domani mattina e mercoledì pomeriggio a Ischia, l’isola campana più colpita dal maltempo che ha interessato il Centrosud, provocando a Casamicciola una frana con otto vittime recuperate e 4 dispersi.

Il maltempo non dovrebbe riguardare solo la Campania, la regione finora più interessata dalla perturbazione di origine atlantica, ma anche, con piogge intense, la Sicilia e parte della Sardegna.

All’origine delle violente precipitazioni “è sia la temperatura più alta del mare, sia l’anomala conformazione di queste perturbazioni autunnali”, ha detto Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma-Cnr, aggiungendo che anche mercoledì pomeriggio Ischia (dove sono caduti 51 millimetri in una sola ora e 126 millemetri in sei ore, pari alla pioggia che normalmente a novembre si registra nell’isola in due mesi) potrebbe essere interessata dalle precipitazioni, assieme a Calabria, Sicilia e alla Puglia nel Salento.

“Per avere una pausa dal maltempo, sia nelle isole campane che in tutte le regioni del meridione – ha sottolineato – bisognerà aspettare la mattina di giovedì”. Il maltempo, infatti, si farà sentire anche nella notte tra martedì e mercoledì, in particolare in Sicilia e nella Calabria ionica, con temporali, venti molto forti di Scirocco e Levante e possibili mareggiate.

A causare le forti precipitazioni è stata, secondo l’esperto, la temperatura più elevata del mare e la particolare conformazione della perturbazione. “Normalmente a novembre – osserva – le perturbazioni autunnali atlantiche colpiscono il Nord, ma questa volta, la presenza dell’alta pressione sulla Spagna ha fatto scivolare la perturbazione scivolare verso Sud”.

Il fronte di bassa pressione, poi, passando sul Mar Ligure e sul Mar Tirreno, “più caldi di un grado rispetto alla norma, si è caricato di umidità ed energia. Questa massa d’aria calda si è scontrata con l’aria fredda in quota e il gradiente termico ha fatto scaricare le piogge con violenza al suolo”.

Questi fenomeni hanno anche trovato condizioni favorevoli al loro innesco “nel record di temperature delle ultime settimane, con un ottobre piuttosto caldo e senza precipitazioni”. Secondo il direttore del Consorzio Lamma-Cnr, servono interventi urgenti contro questi fenomeni estremi e il conseguente dissesto idrogeologico, ma occorre anche “una diversa percezione del rischio.

Noi cittadini dobbiamo sapere se viviamo in una zona a rischio idrogeologico o sismico, per contribuire, adottando uno stile di vita consono, a risolvere queste problematiche”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Novembre 2022 - 20:15

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche