Dalle ore 8:00 di lunedì 7 novembre sarà operativo presso l'ospedale De Luca e; Rossano di Vico Equense (Napoli) un punto di primo intervento sanitario.
A comunicarlo è l'Asl Napoli 3 Sud, che fa sapere come ''nella nuova struttura saranno impegnati h 24 un medico della continuità assistenziale e un infermiere specializzato, oltre la dotazione di un'ambulanza medicalizzata con medico anestesista e infermiere''.
L'annuncio è arrivato direttamente dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.Potrebbe interessarti
Napoli, pattugliamento a Porta Capuana: arrestato pusher
Assolti i titolari dei negozi Barbaro di Napoli, il Tribunale chiude il caso di presunta bancarotta
Napoli, droga nascosta nell’ascensore: blitz della polizia a San Giovanni
Napoli, allarme microcriminalità: la Stazione Centrale "zona franca" dei borseggiatori
''Abbiamo voluto dare - spiega Giuseppe Russo -; nonostante le note difficoltà legate alla carenza di medici, non solo in Campania ma a livello nazionale, una significativa risposta alle istanze di implementazione dei servizi sanitari espresse dai cittadini di Vico Equense e della penisola sorrentina. Un servizio che si aggiunge ai tanti reparti di qualità già presenti nelle strutture ospedaliere di Vico e Sorrento''.
Proprio quest'ultima entro la fine dell'anno avrà la disponibilità di una nuova rianimazione con le più moderne tecnologie dotata di 6/8 posti letto. Sono denominati punti di primo intervento quelle strutture del sistema di emergenza territoriale la cui funzione si limita unicamente al trattamento delle urgenze minori e ad una prima stabilizzazione del paziente al fine di consentire il trasporto nel Pronto soccorso più appropriato.
La struttura ambulatoriale attiva h 24 per sette giorni a settimana, è interamente gestita da medici della continuità assistenziale.
Lascia un commento