#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 09:44
18.2 C
Napoli
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Napoli, l’Orientale inaugura l’anno accademico col jazz

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, l’Orientale inaugura l’anno accademico col jazz. Musicisti internazionali da Italia, Giappone e Turchia

L’Università di Napoli L’Orientale inaugura in musica il suo anno accademico e lo fa con il tipico spirito di questa antica e prestigiosa istituzione culturale che ha come cifra l’esplorazione delle culture altre e gli occhi aperti sul mondo. Martedì 15 novembre, alle 17.30, presso il Conservatorio di San Pietro a Majella, saranno artisti di fama internazionale come gli italiani Giuseppe Bassi e Paolo Sessa, la violinista giapponese Nanako Tarui e il percussionista turco Berkant Çakici a interpretare questo spirito in un concerto jazz che sarà anche un esperimento di contaminazione culturale e musicale.

“L’Orientale è Jazz” nasce da una collaborazione tra l’ateneo napoletano, punto di riferimento degli studi orientalistici nel mondo dal XVIII secolo, l’ISMEO-Associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l’Oriente, e il Conservatorio di Napoli con l’ambizione di rappresentare, grazie all’estro dell’improvvisazione tipico del jazz, una visione della musica come espressione di mondi che comunicano e s’arricchiscono a vicenda.

Questo compito è affidato a quattro musicisti internazionali, la cui storia artistica testimonia la loro innata predisposizione a confrontarsi e a interagire con mondi vicini e lontani: Giuseppe Bassi, contrabbassista di Bari con una trentennale carriera alle spalle che annovera innumerevoli collaborazioni internazionali. Negli ultimi anni ha approfondito il suo rapporto col Giappone, realizzando progetti come l’album “Atomic Bass” – concepito all’ombra della centrale nucleare di Fukushima – e il documentario “Yomigaeru”, oltre ad aver inciso recentemente, con la pianista giapponese Sumire Kuribayashi, l’album “I Will Touch You”, che è stato coronato da una tournée europea di grande successo. È considerato il più internazionale contrabbassista italiano. Nanako Tarui è un’eclettica violinista giapponese, che unisce musica e pittura. Suona ogni genere di musica: dal jazz all’hip hop, dall’r&b alla classica.

Leader di diversi progetti musicali avveniristici di world music, ha avuto collaborazioni con Steve Coleman, Melvin Gibbs, Fred Wesley, Kamasi Washington, Brice Wassy, Pheeroan Aklaff, Amir Yusoff, Naohito Fujiki, Tommy Campbell, Jay Rodriguez, John Medeski, Ches Smith, Tony Lakatos, Brice Wassy, Chie Ayado. Berkant Çakici è una star delle percussioni in Turchia. Dopo aver studiato sotto la guida del grande maestro di darbuk Hamdi Akatay, ha creato un proprio stile ed è un virtuoso di un’ampia gamma di percussioni: darbuka, tabla, rik, kanjire, dholla e tante altre. Ha suonato con la Vienna Philarmonic Orchestra e ha preso parte a innumerevoli progetti artistici, festival ed eventi musicali di alto livello nella scena della world music e del jazz. Paolo Sessa è un pianista, tastierista, produttore, arrangiatore di Napoli.

Ha suonato e collaborato con artisti italiani ed internazionali come Kenny Carpenter, Tony Mason, Sagi Rei, Enzo Avitabile, James Senese, Wondres Hutchinson, Gigi De Rienzo, David Morales, Wendy D. Lewis, Joanna Teters, Gigi Finizio, The NY Funky Junkies, Dario Deidda, Marco Zurzolo e tanti altri. Ha all’attivo più di 80 dischi pubblicati con etichette italiane ed internazionali (Gb-Usa-Giappone) ed è attivo nelle scene r&b, gospel, urban, Lo fi hip hop, smooth jazz, soulful house ed elettronica in qualità di pianista\tastierista\ programmatore\arrangiatore.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2022 - 18:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento