AGGIORNAMENTO : 22 Ottobre 2025 - 21:34
19.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Ottobre 2025 - 21:34
19.3 C
Napoli

Maltempo, salvataggio dei volontari a Castellammare e Forino, a Nocera crolla la parete di un alveo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I tecnici del Genio Civile della Regione Campania - sezione competente per la provincia di Salerno - sono intervenuti nel primo pomeriggio a Nocera Inferiore dove, a causa del crollo della parete di un alveo, è stato necessario effettuare un intervento di somma urgenza.

I temporali che hanno interessato la zona hanno determinato allagamenti anche nella stazione ferroviaria di Castel San Giorgio: la circolazione ferroviaria tra Mercato San Severino e Nocera è rimasta ferma per alcune ore. La Regione Campania ha inviato al sindaco di Nocera Superiore mille sacchi di sabbia da utilizzare a protezione degli argini e anche di alcuni locali a rischio situati al piano terra.

La Protezione civile della Regione Campania, con squadre di volontari, ha portato in salvo alcuni operai di una ditta nel comune di Castellammare, in via Ripuaria, rimasti bloccati dall'esondazione del fiume Sarno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

E ancora, sono stati soccorsi numerosi abitanti di Forino (Avellino) dove in località Celzi si sono verificati consistenti allagamenti e una signora con tre figli nella zona industriale di Sassano, in provincia di Salerno. Gli interventi sono stati attuati grazie all'utilizzo di gommoni. Volontari della stessa Protezione civile regionale sono stati impegnati anche sull'isola d'Ischia dove, nel pomeriggio, è crollato in mare il muro di contenimento di via Mazzella. E' proseguita inoltre l'attività della protezione civile regionale di supporto logistico-organizzativo ai Centri operativi comunali di Agropoli e Santa Maria di Castellabate.

. Gli interventi sono stati attuati grazie all'utilizzo di gommoni. Volontari della stessa Protezione Civile regionale sono stati impegnati anche sull'isola d'Ischia dove, nel pomeriggio, è crollato in mare il muro di contenimento di via Mazzella. E' proseguita inoltre l'attività della protezione civile regionale di supporto logistico-organizzativo ai Centri operativi comunali di Agropoli e Castellabate.

Articolo pubblicato il 22 Novembre 2022 - 20:30 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!