Più che ‘liberato’, come fu battezzato durante la precedente amministrazione cittadina, il lungomare di Napoli è evidentemente violato e prigioniero del degrado e dell’incuria.
Un esempio ne è lo stato in cui è ridotta la scogliera in via Nazario Sauro, di fronte all’Hotel Excelsior, che continua ad essere una discarica a cielo aperto e dove la vegetazione selvaggia, cresciuta a dismisura, “coccola e protegge” i sacchetti di monnezza.Potrebbe interessarti
Notte di terrore a Pomigliano: ladri tentano di rubare auto e minacciano di morte il proprietario
Terra dei Fuochi: il caso Arzano arriva sul tavolo del Commissario Unico
Massa di Somma, in fuga su una Smart rubata si schianta contro cancello: arrestato 19enne
Ischia, da una e-bike rubata un intero deposito di mezzi ricettati: tre denunce
“Avevamo denunciato tale situazione una settimana fa richiedendo interventi di pulizia e il ritiro dei rifiuti ma nulla ancora è stato fatto.” - dichiara il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli assieme ai consiglieri municipali del Sole che ride Lorenzo Pascucci e Gianni Caselli- “Parliamo di uno dei luoghi più suggestivi e più frequentati al mondo ma che viene maltrattato e lasciato in balia degli incivili e del degrado. Il lungomare va salvato”.







Lascia un commento