Cronaca Flegrea

Frana Casamicciola, il Codacons lancia class action per i residenti

Condivid

Il Codacons lancia una azione collettiva riservata ai residenti dell’isola, finalizzata a far ottenere a tutti i cittadini ischitani il risarcimento dei danni provocati dalla frana di sabato scorso.

“Come noto – si spiega in una nota l’associazione dei consumatori – la Procura di Napoli ha aperto una indagine sul disastro ambientale a seguito degli allarmi inascoltati: l’ex primo cittadino di Casamicciola avrebbe riferito di avere inviato via pec giorni prima della tragedia delle segnalazioni alle autorità competenti per avvertire dei rischi per la popolazione a causa delle abbondanti precipitazioni previste.

Tra l’altro, parrebbe che dopo l’alluvione del 2009 non ci sarebbe stato alcun intervento, o almeno nessuno significativo, nonostante i fondi stanziati negli ultimi anni per la messa in sicurezza del territorio, così come mancherebbe il piano per il dissesto idrogeologico della zona, oltre all’ulteriore tema cruciale dell’abusivismo.

Il Codacons – prosegue la nota – allo scopo di tutelare i soggetti danneggiati dalla frana che ha colpito l’isola campana, ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente la nomina di parte offesa da inviare alla Procura della Repubblica di Napoli, che costituisce un passaggio necessario per segnalare la propria posizione agli inquirenti e garantirsi la possibilità di chiedere, in caso di rinvio a giudizio dei responsabili, il risarcimento dei danni subiti per quanto accaduto”. Intanto i vigili del fuoco ispezionano i solai della casa distrutta .

L’abitazione e’ distrutta dalla frana che si e’ staccata dal monte Epomeo all’alba del 26 novembre scorso. Cosi’, con fatica e rischio, proseguono le ricerche dei dispersi da parte delle squadre Usar (Urban search and rescue) dei caschi rossi tra i solai compattati di di una casa sepolta da acqua e detriti e una coltre di fango in via Celario a Casamicciola Terme. Nel frattempo, tecnici dei vigili del fuoco sono impegnati in tutta il borgo ischitano nelle valutazione speditive delle aree di rischio in vista delle possibili allerte meteo dei prossimi giorni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Novembre 2022 - 14:20
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43

Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine

Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:57

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12