#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Dissonanzen presenta Cage, la vita è tutta un quiz. Martedì 29 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dissonanzen presenta Cage, la vita è tutta un quiz. Martedì 29 novembre ore 20.00. Tra musica e parola alla riscoperta di Cage.

Cage, precursore del minimalismo, erede di Satie, allievo di Schöenberg, inventore del pianoforte preparato, pioniere della musica concreta, teorico del caso, creatore dell’happening, a dispetto di definizioni troppo riduttive fu tutto questo, e tanto altro ancora.

Un testo costruito attorno alla musica di uno dei padri del suono contemporaneo: John Cage. Prendendo spunto dalla ormai leggendaria partecipazione del grande compositore americano alla trasmissione Lascia o raddoppia? si percorre un viaggio tra musica e parola grazie al quale si restituisce lo spaccato di un paese sicuramente più curioso di quello di oggi che seppe accogliere e cogliere l’estetica singolare di un musicista unico.

Il racconto di quella leggendaria apparizione televisiva, dell’eco mediatica, dei commenti giornalistici, viene scandito da una serie di composizioni appositamente scelte per presentare questa personalità multiforme e sfaccettata, attraverso un gioco di avvicinamenti e allontanamenti, capace di fondere nel processo creativo i suoni e le voci della tradizione con quelli della quotidianità.

Fu Mike Bongiorno a sdoganare – come si dice oggi – nel febbraio del 1959 la figura di Cage presso il grande pubblico e, assieme a lui, una musica che venne giudicata presto “sperimentale” o “demenziale”, a seconda dei punti di vista.

Spiega Stefano Valanzuolo autore del testo che accompagna e concerto – “Prendendo spunto da quell’esperienza a premi in tv, il testo si diverte a celebrare l’estetica bizzarra di un compositore visionario e impudente, offrendo uno spaccato d’Italia del boom. Un’Italia curiosa, che si concesse il lusso, per qualche settimana, di scegliere la musica di Cage come colonna sonora di un sogno collettivo”.

Auditorium Novecento Napoli, via Enrico De Marinis, 4

Biglietti_ Intero € 10 Ridotto € 5 _ Prevendite Azzurro Service

Info: www.dissonanzen.it info@dissonanzen.it | 350 945 67 06

* ensemble dissonanzen Dissonanzen


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2022 - 19:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento