#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

De Luca: ‘Ecco nuovi treni Eav, risparmio energia del 30%’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca: “Ecco nuovi treni Eav, risparmio energia del 30%”. Due sulla linea già oggi, tre a Natale, c’è anche la videosorveglianza

“Oggi partono i primi due nuovi treni dei cinque della Stadler di ultimissima generazione sulla linea Napoli-Piedimonte Matese. E’ un treno ibrido, a gasolio ma anche elettrico, avremo un risparmio energetico del 30% rispetto ai precedenti”.

Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca presentando i convogli alla stazione di piazza Garibaldi a Napoli.

“A bordo – ha detto De Luca insieme ai sindaci delle stazioni toccate dai nuovi treni – abbiamo la videosorveglianza anche per far fronte all’aumento impressionante che abbiamo avuto negli ultimi anni di microdelinquenza.

Due treni entrano in servizio oggi, altri tre arrivano entro Natale, è una fornitura nell’ambito di un programma di acquisto di 100 treni nuovi, con cui arriveremo alla fine a quasi un miliardo di investimento. Stiamo facendo un lavoro gigantesco, sappiamo bene che ci sono delle criticità sulle linee, in particolare sulla vesuviana abbiamo problemi di rinnovo dei sistemi di controllo che non hanno avuto manutenzione per decenni.

Un po’ di pazienza ma stiamo completando un programma gigantesco di investimenti sul trasporto pubblico”.

“Si tratta dei treni più leggeri d’Italia. Saranno cinque entro Natale. Mandiamo finalmente in pensione treni che su questa linea avevano più di 50 anni di attività”.

Così il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, presentando i due nuovi treni in servizio da oggi sulla tratta Napoli-Piedimonte Matese.

“Questa gara – spiega – è partita insieme a quella dei treni della vesuviana e che si chiude prima perché non abbiamo avuto il contenzioso amministrativo.

Se non avessimo avuto il contenzioso amministrativo sulla vesuviana probabilmente inizieremmo a vedere i treni nuovi anche sulla vesuviana. Le operazioni di rinnovamento del segnalamento ferroviario su questa linea sono già in atto, si chiudono a ottobre. Sulla vesuviana partono a mesi, quindi siamo sulla linea giusta per cambiare il volto di tutte le linee ferroviarie”..

De Gregorio poi avverte: “Avremo degli anni complicati, dobbiamo cambiare completamente i treni. Ai 40 che già sono in produzione se ne aggiungeranno altri 60 perché sta per uscire entro Natale una gara di altri 60 treni nuovi sulla vesuviana: quindi 100 treni nuovi e il segnalamento ferroviario nuovo perché i lavori sono in corso. Saranno anni complicati, ma la prospettiva è di una pagina storica, importantissima, che cambierà completamente il volto della Circumvesuviana”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 13:15



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento