#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 20:50
22.7 C
Napoli

Dal barocco al jazz…reload: la Volpe e Luca feat. Anna Corvino in concerto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal barocco al jazz…reload: la Volpe e Luca feat. Anna Corvino in concerto. Sabato 19 novembre alle ore 18,30 alla Casa del Mandolino Napoletano – Piazzetta Museo Filangieri, 247 Napoli

Nell’accogliente atmosfera della Casa del Mandolino Napoletano, il duo La Volpe e Luca, Luca Petrosino (mandolino e mandola) e Gianmarco Volpe (chitarra classica e acustica),
torna per un serata di Musica entusiasmante, che vi coinvolgerà e vi farà viaggiare.
Attraverseremo, infatti, i Continenti, percorreremo epoche, culture, storie, generi musicali, grazie un repertorio di brani che si snoda lungo più di quattro secoli, intrecci, contaminazioni, a dimostrazione della totale versatilità del mandolino napoletano.
Ospite del concerto la cantante Anna Corvino, soprano, la cui voce segnerà il passaggio da un’epoca all’altra.

Note

“La storia del mandolino classico – strumento italiano per eccellenza – si snoda lungo più di quattro secoli e s’intreccia con tutti i generi, dalla canzone all’opera, potendo contare su un repertorio quasi illimitato. In virtù della sua ampia estensione praticamente ogni tipo di melodia può essere composta, adattata e trascritta per questo strumento. Da Vivaldi (Concerto per mandolino e orchestra) a Beethoven (2 Sonatine Adagio e Andante con variazioni per mandolino e pianoforte), passando per Mozart – che fa intonare a Don Giovanni la propria serenata alla cameriera di Donna Elvira, fino a Mahler (Sinfonia n. 7 e Das Lied von der Erde) e Stravinskij – che lo inserisce nell’organico orchestrale per il balletto Agon coreografato da Balanchine – moltissimi compositori si sono serviti del timbro delicato, espressivo e cantabile del mandolino, della sua sonorità dolce e argentina, come pure del caratteristico effetto del tremolo che con esso si riesce a realizzare.

Questa premessa serve per mettere a fuoco l’idea che guida il lavoro di La Volpe e Luca, duo composto da Luca Petrosino (mandolino e mandola) e Gianmarco Volpe (chitarra classica e acustica): mostrare cioè l’incredibile versatilità del mandolino attraverso brani che si irraggiano lungo tutta la storia della musica occidentale fino a esondare in altre geografie, che sono poi quelle raggiunte da italiani e portoghesi durante i movimenti migratori tra la fine del XIX e il primo quarto del XX secolo. Dalle confluenze e rimodulazioni di stili nascono nuovi stili e anche nuove possibilità espressive.

A partire dai primi del ’900 il crescente intreccio tra culture è il segnale di partenza di un’era di “contaminazioni” che vede il mandolino ritagliarsi un ruolo centrale. Il mandolino dal Barocco al Jazz non avendo presunzione di completezza, può essere considerato un compendio di letteratura musicale comparata. Ed è molto di più! È un attraversamento di mondi e al tempo stesso un tributo ai tratti unitari che ricorrono nelle differenze.”


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2022 - 19:08


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE