Cultura

Apre domani a Napoli la Fiera di Natale di San Gregorio Armeno

Condivid

Apre domani a Napoli la Fiera di Natale di San Gregorio Armeno. Organizzata dagli artigiani dei presepi, madrina Marisa Laurito.

Si apre domani la stagione natalizia di San Gregorio Armeno, la strada famosa nel mondo per la tradizione del presepe di Natale a Napoli.

L’evento, organizzato dall’Associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno”, tramanda l’antica tradizione rivolta a quanti riconoscono nell’ “arte presepiale” napoletana un esempio di storia e di cultura. l’appuntamento è per le le 11.30, in piazza San Gaetano.

L’attrice Marisa Laurito sarà madrina dell’apertura della 151/a edizione della fiera natalizia. Parteciperà anche il sindaco Gaetano Manfredi e Teresa Armato, assessore alle Attività produttive. L’area degli artigiani dei presepi è ormai per tutto l’anno una meta dei turisti che invadono Napoli, ma chiaramente nel periodo natalizio è super affollata.

La manifestazione nasce nell’ambito della collaborazione fra le associazioni “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” e quella “Arte Presepiale San Gregorio Armeno” che raccoglie gli ambulanti dell’antica strada del centro storico. Si riafferma così la collaborazione fra gli artigiani che “operano in modo armonico e condiviso – sottolineano gli organizzatori – anche con le realtà del Terzo Settore, con le quali si è impegnati in una forte azione di rilancio del territorio del centro antico della città”, come l’associazione L’Altra Napoli Onlus.

In questa ottica l’associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” lavora alla realizzazione di una Scuola per la formazione di giovani nell’artigianato presepiale: “Siamo impegnati in una forte azione – spiega Vincenzo Capuano, presidente de ‘Le Botteghe di San Gregorio Armeno’ – per il rilancio di San Gregorio Armeno, perché si crei un volano permanente per la crescita e l’affermazione nel tempo del nostro prodotto di alto artigianato. Alle Istituzioni, sempre attente e sensibili, chiediamo, fra l’altro, di aprire l’iter per la procedura, per l’applicazione della tutela delle attività artigianali tradizionali in favore della zona di San Gregorio Armeno, oltre che di altre aree con forte vocazione artigianale, nonché di tener vivo il confronto, già da tempo avviato, per la creazione della Scuola di Formazione dell’Arte Presepiale principalmente rivolto ai giovani”. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 19:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e Salvator Rosa

Le stazioni della metropolitana di Dante e Salvator Rosa, a Napoli, versano in condizioni di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 17:20

Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone

Anche l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel a Napoli in questo week end di sold out… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 16:52

Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno. Dobbiamo fare la nostra parte”

Marco Giampaolo torna a parlare alla vigilia di Lecce-Napoli, e lo fa con voce ferma… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:54

E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del sogno italiano del trotto

Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:44

Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso scudetti all’ultima giornata, serve umiltà e calma”

La partita è in programma domani al Via del Mare, ma per Antonio Conte Lecce-Napoli… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:37

Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:09