#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 12:34
27.4 C
Napoli

Al Museo ferroviario di Pietrarsa i ‘Mercatini di Natale’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Museo ferroviario di Pietrarsa i ‘Mercatini di Natale’. Il tema della quarta edizione è dedicato alla magia. Dal 3 dicembre all’8 gennaio 2023.

L’evento, patrocinato dal Comune di Portici, è realizzato in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, mentre l’organizzazione è affidata alla E20 di Gianmauro Sannino e Simone Canzano. Il tema della quarta edizione è dedicato alla magia declinata in tutte le sue forme ed espressioni, tra incantesimi, gare di Quidditch e percorsi itineranti sospesi tra sogno e realtà. Non mancherà – annunciano gli organizzatori – la casa di Babbo di Natale e la “Littorina postale” per scrivere e inviare la letterina dei desideri.

Si comincia con la notte bianca sabato 3 dicembre mentre il taglio ufficiale del nastro è atteso per domenica 4 dicembre a partire dalle ore 10:00 con la tradizionale parata degli Archibugieri Trombonieri Senatore, che sfileranno per le strade di Portici per poi fare capolino tra i padiglioni che custodiscono la storia della ferrovia italiana, laddove tutto ebbe inizio.


Le caratteristiche casette di legno ospiteranno i maestri artigiani per proporre ai visitatori prodotti unici e di qualità. Nell’area food l’eccellenza enogastronomica campana, nei propositi degli organizzatori, incontra il gusto con la presenza dei principali produttori.

“Quello dei Mercatini di Natale è un appuntamento che proponiamo ormai ogni anno, registrando sempre risultati lusinghieri in termini di presenze e gradimento – spiega il direttore del Museo, Oreste Orvitti -.

Il successo è testimoniato dagli oltre 80mila visitatori che nelle passate occasioni hanno mostrato di apprezzare molto l’iniziativa. Per questa edizione – ha aggiunto – puntiamo a incrementarne il numero grazie alla partecipazione di una nutrita schiera di artigiani che saranno presenti con i loro prodotti”.

Proprio nel luogo in cui il genio dei lavoratori del ferro trovò massima espressione nella costruzione di locomotive a vapore, il Museo Ferroviario di Pietrarsa accoglie ora eccellenze e bellezze artigianali del territorio.

“Anche perché tra le mission di Fondazione FS Italiane, di cui questo Museo è elemento rappresentativo di spicco – prosegue Orvitti -, c’è anche il compito di far conoscere e amare la storia del treno e delle ferrovie italiane, indissolubilmente legate allo sviluppo del Paese che fanno di Pietrarsa meta irrinunciabile nel panorama museale nazionale e internazionale”.

La partecipazione ai Mercatini di Natale di NAPOLI, dunque, è anche l’occasione per scoprire il patrimonio storico-culturale del museo e dove è nata la storia delle ferrovie italiane.

L’intera area museale, che si estende su una superficie di circa 36.000 metri quadrati, è composta da sette padiglioni ottocenteschi affacciati sul Golfo di Napoli, e al cui interno è custodita una collezione unica: 55 mezzi tra locomotive a vapore, carrozze e “Littorine”, cimeli ferroviari, modellini di treni e il grande plastico “Trecentotreni”. www.mercatinidinatalenapoli.it è il sito ufficiale dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2022 - 13:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE