ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Tragedia in Indonesia, scontri allo stadio: 174 le vittime

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tragedia in Indonesia – E’ salito a 174 il bilancio delle vittime calpestate, dopo la partita di calcio tra Arema FC di Malang e Persebaya di Surabaya, nella calca a seguito dell’invasione di campo che si è trasformata in tragedia a Malang, nella provincia di Giava Orientale, in Indonesia.

Lo ha comunicato il governatore Emil Dardak alla Kompas TV aggiungendo che sono più di 100 i feriti (11 in condizioni gravi) che stanno ricevendo cure in otto ospedali. Delusi dalla perdita della loro squadra, migliaia di sostenitori dell’Arema, noto come “Aremania”, hanno reagito lanciando bottiglie e altri oggetti contro giocatori e funzionari di calcio. I fan hanno invaso il campo dello stadio Kanjuruhan per protesta.

La rivolta si è diffusa fuori dallo stadio dove almeno cinque veicoli della polizia sono stati rovesciati e dati alle fiamme in mezzo al caos. La polizia antisommossa ha risposto sparando gas lacrimogeni, anche contro le tribune dello stadio, provocando il panico tra la folla. I gas lacrimogeni sono vietati dalla Fifa negli stadi di calcio. Alcuni sono rimasti soffocati e altri sono stati calpestati mentre centinaia di persone correvano verso l’uscita nel tentativo di evitare i gas lacrimogeni.

Nel caos, 34 sono morti allo stadio, tra cui due ufficiali. Ci sono bambini tra le vittime. “Abbiamo fatto un’azione preventiva prima di sparare i gas lacrimogeni quando i tifosi hanno iniziato ad attaccare la polizia, agendo in modo anarchico e bruciando veicoli”, ha detto il capo della polizia di East Java Nico Afinta in una conferenza stampa. L’associazione calcistica indonesiana ha sospeso a tempo indeterminato il campionato di calcio Liga 1 alla luce della tragedia e vietato all’Arema di ospitare partite di calcio per il resto della stagione.

“Sono profondamente dispiaciuto per questa tragedia e spero che questa sia l’ultima tragedia calcistica in questo paese, non lasciamo che un’altra tragedia umana come questa accada in futuro”. Lo ha detto il presidente dell’Indonesia Joko Widodo esprimendo le sue condoglianze per le vittime. “Dobbiamo continuare a mantenere la sportività, l’umanità e il senso di fratellanza della nazione indonesiana”, ha precisato quindi Widodo.

Il ministro della Gioventù e dello Sport Zainudin Amali ha espresso il suo rammarico per il fatto che “questa tragedia è avvenuta mentre ci stavamo preparando per le attività di calcio, sia a livello nazionale che internazionale”. L’Indonesia infatti ospiterà la Coppa del Mondo Fifa Under 20 2023 dal 20 maggio all’11 giugno, con 24 squadre partecipanti. In qualità di host, il paese si qualifica automaticamente per la coppa. “Purtroppo, questo incidente ha sicuramente danneggiato la nostra immagine calcistica”, ha detto Amali.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 2 Ottobre 2022 - 11:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker