#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:22
18.5 C
Napoli
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...

Petrol mafie spa, lady Petrolio condannata a 13 anni di carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma. Petrol mafie spa: condannata Anna Bettozzi. L’ex immobiliarista e aspirante popstar, conosciuta come Ana Bettz o lady Petrolio, è stata condannata oggi dal gup di Roma, in uno dei filoni della maxindagine sulle “Petrol Mafie Spa”, a 13 anni e due mesi di reclusione. Un processo svolto con il rito abbreviato: insieme alla vedova del petroliere Sergio Di Cesare sono state condannate altre otto persone.

Nei loro confronti il giudice ha disposto pene comprese tra i 9 anni e 4 mesi e i 4 anni e 2 mesi nonchè la confisca di 180 milioni di euro.

L’indagine che coinvolge “Lady Petrolio” ha riguardato anche le procure di Catanzaro, Reggio Calabria e Napoli. Indagini che hanno smascherato un vasto giro di riciclaggio e autoriciclaggio e ripetute frodi nel settore degli oli minerali: comune denominatore delle 4 inchieste era la “nefasta sinergia” tra mafie e colletti bianchi. I pm capitolini contestavano all’imprenditrice e agli altri imputati le accuse, a vario titolo, di associazione per delinquere costituita per la commissione di plurimi reati tributari, illecita commercializzazione di prodotti petroliferi, riciclaggio, autoriciclaggio, anche al fine di agevolare le attività di associazioni di tipo mafioso. Bettozzi per questa vicenda fu arrestata nel maggio del 2019: fu bloccata a bordo di una Rolls Royce alla frontiera di Ventimiglia mentre era diretta al Festival di Cannes. In quella occasione la Guardia di Finanza la trovò in possesso di 300mila euro in contanti e nel corso di una perquisizione in albergo a Milano le furono trovati altri 1,4 milioni di euro. Denaro poi sequestrato dagli inquirenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ana Betz da show girl a capo della ‘Petrol-Mafie Spa’: i rapporti coi Moccia

Le indagini hanno fatto emergere i rapporti tra la Bettozzi e la criminalità organizzata napoletana. “Ah Pie’ , io dietro c’ho la camorra!”, afferma in una intercettazione Lady Petrolio. Per gli inquirenti la donna era pienamente consapevole di chi erano i suoi nuovi soci in affari. Lei, che si vantava al telefono di avere avuto come soci i nomi più importanti dell’imprenditoria italiana, secondo l’accusa aveva trovato più redditizio legarsi a gruppi camorristici. Il volume d’affari della sua società petrolifera, grazie alle iniezioni di capitali illeciti da riciclare, era passato da 9 a 370 milioni di euro in tre anni. Al centro delle inchieste romana e napoletana la società Max Petroli di cui era amministratrice la Bettozzi – indicata come capo indiscusso del sodalizio criminale – poi trasformata nella Made Petrol Italia diretta dalla figlia Virginia Di Cesare ma, di fatto, secondo gli investigatori, sempre controllata dalla madre.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2022 - 19:29


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento