#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 23:12
27.2 C
Napoli

Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Terza edizione del concorso di poesia e letteratura inedita ispirato ai principi e alla figura del Sindaco Pescatore.

rasmettere i valori e i principi di Angelo Vassallo alle future generazioni: è questo il leitmotiv a cui si ispira il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Ancora una volta gli studenti italiani sono chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di Pollica, riconosciuto tra le vittime innocenti di mafia, il cui assassinio è, ad oggi, ancora impunito. Le sue idee avveniristiche di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità e beni culturali, però, sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.


La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di pesca” indicono la quarta edizione del “Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”.

Il presente concorso intende promuovere una riflessione sull’impegno, sulla capacità e sulla lungimiranza del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso nel vile attentato del 5 Settembre 2010. Il progetto, si pone come obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza tutta ad una riflessione critica e propositiva sull’operato di un uomo dello Stato che ha dato un contributo concreto alla diffusione dei principi di cittadinanza democratica per il benessere della comunità e dello Stato.

SEZIONE SCUOLA

Due i temi proposti per questa edizione. Per la sezione poesia e narrativa della categoria scuole, il tema prescelto è “La scuola ci salverà”, ripreso dal libro omonimo di Dacia Maraini, edito da Solferino editore 2021, si apre ad una serie di riflessioni che coinvolgono non solo il mondo della scuola ma la società tutta.

“E se la scuola ci rende consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare intelligentemente qualsiasi crisi, sia spirituale che sociale”, come ci spiega l’autrice, ecco che da essa e con essa si può tracciare una via migliore per ridare al nostro Paese una speranza nell’avvenire, portando nuovamente l’attenzione sull’importanza della cultura per il benessere collettivo.

Angelo Vassallo aveva compreso appieno come qualunque strada può spianarsi solo con il ricorso alla cultura, ad una cultura fatta anche di rispetto per l’altro, per le istituzioni, per l’ambiente.

“Non è la prima volta che collaboriamo con le scuole. Attraverso il Premio Angelo Vassallo consolidiamo il nostro legame con i giovani, entriamo nei cuori e nelle menti dei giovani studenti e studentesse per farci raccontare da loro che un’altra idea di Paese e società esiste ed è possibile”, sottolinea Dario Vassallo, Presidente della Fondazione.

SEZIONE ADULTI

La cultura è prima di tutto “saper valorizzare e preservare la cultura locale, scrigno di piccole e grandi storie”. Il passaggio è quasi naturale, intrecciato, legato quasi da un denominatore comune che fa da tema alla sezione poesia della categoria adulti, “Sono i paesi che fanno il Paese: la vera ricchezza è il luogo in cui si vive”, (citazione del Sindaco Pescatore).

“Angelo è un uomo che, con il suo poliedrico interessamento per la vita, ha palesato un legame inscindibile tra Uomo e Natura, Cultura e Innovazione – afferma Fausta Altavilla, docente e ideatrice del concorso letterario – Il Premio si pone proprio l’obiettivo di ricordare, far riflettere, operare, costruire”.

Dacia Maraini e Angelo Vassallo, ognuno nel proprio ambito, attraverso l’opera di costruzione culturale e di contaminazione delle coscienze, diventano così icona e testimoni autentici del valore profondo della vita, intesa nel suo senso più autentico e saldo.

La Fondazione Angelo Vassallo da anni lavora affinché questi messaggi diventino consapevolezza sempre più ferma e decisa e questo Premio costituisce quel legame forte che la Fondazione ha creato con tutto il mondo della scuola e con le Istituzioni che supportano tali ideali.

Saranno ritenuti validi i testi inviati entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com.

È possibile consultare il bando sul sito www.fondazionevassallo.it, nella sezione “Concorso Letterario”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2022 - 19:38

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE