#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Napoli tra le città più amate dai turisti americani e brasiliani

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli tra le città più amate dai turisti americani e brasiliani insieme con le città d’arte e mete turistiche come la Sicilia, la Costiera Amalfitana .

E’ quanto emerge da una indagine dell’istituto Piepoli per Confturismo Confcommercio presentata a TTG.

Ma è tutta l’Italia tra le mete preferite per le vacanze dei turisti stranieri in Europa. In particolare attrae di piu’ i cittadini d’oltreoceano, con il 75% degli americani, e addirittura l’88% dei brasiliani che la indicano come la destinazione prescelta tra quelle del vecchio continente.

Tra gli europei, i piu’ propensi al viaggiare in Italia sono i francesi (74%), seguiti da tedeschi (70%) e inglesi (65%). Emerge dallo studio condotto da Istituto Piepoli per Confturismo Confcommercio su un campione rappresentativo di viaggiatori americani, brasiliani, tedeschi, francesi e britannici, che insieme realizzavano, prima della pandemia, oltre il 42% degli arrivi e il 50% delle presenze e della spesa dei turisti stranieri in Italia.

 I punti più forti per il turismo sono sono cibo, cultura e accoglienza

L’indagine sara’ presentata al TTG Travel Experience di Rimini. Gli stranieri scelgono l’Italia perche’ la ritengono una meta “interessante, accogliente e sicura”. Le preferite sono le grandi citta’ d’arte: Roma, Firenze, Venezia, Pisa ma anche Milano, Napoli, e mete turistiche come la Sicilia, la Costiera Amalfitana, il Lago di Como, il Lago di Garda.

Per coloro che invece non hanno scelto di fare una tappa italiana, pur programmando un viaggio in Europa, le motivazioni sono determinate dal fatto che pensano di venire in Italia in futuro, sono gia’ stati nel Belpaese in passato o lo considerano una meta costosa, soprattutto il target dei giovani (18-34 anni).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli incontro su Tik Tok, stop uso per gli under 13

I punti forti indicati da chi e’ gia’ stato in Italia negli ultimi 5 anni sono cibo, cultura e accoglienza, che pero’ viene anche vista, insieme al costo del viaggio e delle attrazioni culturali, anche come aspetto negativo.

Tra gli elementi da migliorare ci sono anche le infrastrutture e la pulizia. Gli stranieri hanno effettuato meno viaggi che nel 2019: in particolare i brasiliani -38%, tedeschi -31%, inglesi -27% e francesi -22%. Meno pesante l’impatto per gli americani che sono a -19%. Sono dunque gli Stati Uniti il mercato intercontinentale che piu’ di tutti traina la ripresa.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2022 - 12:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento