Cronaca di Napoli

Napoli, SOS dal Vomero: troppi rifiuti e ingombranti abbandonati

Condivid

Rifiuti e ingombranti abbandonati per le strade del Vomero tra l’indifferenza generale e sul marciapiedi di via Bernini sono comparsi anche una poltrona e un divanetto.

“Neppure le pesanti sanzioni introdotte con le norme relative alle misure urgenti di tutela ambientale, che prevedono la pena detentiva per coloro che sono colti in flagrante mentre abbandonano rifiuti ingombranti per strada, impediscono che si continui negli sversamenti illeciti nell’ambito del territorio del quartiere Vomero.

Con l’aggravante che, in diversi casi, non risulta che ci si sia rivolti, per il loro smaltimento, all’ apposito servizio istituito dall‘Asìa per il prelievo a domicilio “. E’ l’ennesima segnalazione di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione Vomero, da tempo impegnato sul fronte del corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani nell’ambito della municipalità collinare.

“ Da un sopralluogo effettuato per le strade del quartiere collinare partenopeo – puntualizza Capodanno – sono emerse condizioni di degrado e d’abbandono davvero inaccettabili. Per esemplificare, sul marciapiede di via Bernini, era stato abbandonata una poltrona oltre a numerosi pannelli di legno.

Più avanti, sempre sul marciapiedi, si notava anche un divanetto Sono purtroppo solo alcune delle realtà emerse rispetto a un problema che, nell’area collinare della città, si manifesta da tempo, senza che si assumano i provvedimenti del caso “.

Manca la vigilanza contro l’abbandono dei rifiuti al Vomero

“ Occorre incentivare la vigilanza – afferma Capodanno -, anche attraverso il potenziamento dei cosiddetti “vigili ecologici” e l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza. Così come occorre condurre una campagna capillare, anche attraverso le scuole, per incentivare la conoscenza non solo delle modalità per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti solidi urbani, compresi quelli nocivi e quelli ingombranti, attraverso la differenziata, ma anche delle pesanti sanzioni previste nei confronti degli inadempienti per l’abbandono in strada dei rifiuti, segnatamente dei cosiddetti ingombranti “.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 08:23

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42