AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:12
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:12
15.2 C
Napoli

Napoli, SOS dal Vomero: troppi rifiuti e ingombranti abbandonati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rifiuti e ingombranti abbandonati per le strade del Vomero tra l'indifferenza generale e sul marciapiedi di via Bernini sono comparsi anche una poltrona e un divanetto.

“Neppure le pesanti sanzioni introdotte con le norme relative alle misure urgenti di tutela ambientale, che prevedono la pena detentiva per coloro che sono colti in flagrante mentre abbandonano rifiuti ingombranti per strada, impediscono che si continui negli sversamenti illeciti nell'ambito del territorio del quartiere Vomero.

Con l'aggravante che, in diversi casi, non risulta che ci si sia rivolti, per il loro smaltimento, all' apposito servizio istituito dall'Asìa per il prelievo a domicilio “.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
E’ l’ennesima segnalazione di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione Vomero, da tempo impegnato sul fronte del corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani nell'ambito della municipalità collinare.

“ Da un sopralluogo effettuato per le strade del quartiere collinare partenopeo – puntualizza Capodanno - sono emerse condizioni di degrado e d'abbandono davvero inaccettabili. Per esemplificare, sul marciapiede di via Bernini, era stato abbandonata una poltrona oltre a numerosi pannelli di legno.

Più avanti, sempre sul marciapiedi, si notava anche un divanetto Sono purtroppo solo alcune delle realtà emerse rispetto a un problema che, nell'area collinare della città, si manifesta da tempo, senza che si assumano i provvedimenti del caso “.

Manca la vigilanza contro l'abbandono dei rifiuti al Vomero

“ Occorre incentivare la vigilanza – afferma Capodanno -, anche attraverso il potenziamento dei cosiddetti “vigili ecologici” e l'utilizzo dei sistemi di videosorveglianza. Così come occorre condurre una campagna capillare, anche attraverso le scuole, per incentivare la conoscenza non solo delle modalità per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti solidi urbani, compresi quelli nocivi e quelli ingombranti, attraverso la differenziata, ma anche delle pesanti sanzioni previste nei confronti degli inadempienti per l’abbandono in strada dei rifiuti, segnatamente dei cosiddetti ingombranti “.

Articolo pubblicato il 17 Ottobre 2022 - 08:23 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!