#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:18
19 C
Napoli
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...

Napoli, ore contate per il ladro dell’Antica Latteria a Chiaia. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ladro che ha usato il suo scooter come ariete per sfondare la porta del ristorante Antica latteria a Chiaia e portare via i 400 euro contenuti nella cassa ha le ore contate.

Le immagini delle telecamere della zona che da ieri stanno facendo il giro del web lo hanno ripreso e quelle immagini mostrano il suo viso in maniera abbastanza nitida. le forze dell’ordine sono sulle sue tracce. Intanto ieri sera il ristorante, nonostate i danni, ha riaperto al pubblico.

Il titolare Michele Silvestri ha postato sui suoi profili social una foto mentre serve ai clienti con il commentto: “Noi si riparte da voi dal@vostro supporto…… non importa amiamo la nostra cita ci@crediamo”. A dimostrazione che la voglia di andare avanti e di continuare a lavorare in una città bella e complicata alla stesso tempo come Napoli, c’è sempre.

Ma in mattinata Silvestri nell’annunciare l’avvenuto furto aveva postato una foto ancora più emblematica con il commento: “Questa è una porta ….. chi la varca di solito trova gioia e sorrisi …. A te che l’hai sfondata stanotte per pochi euro …. Ti auguro una vita migliore di quella che fai oggi ….. Dio vede e provvede caro ladro di quaglie !!!! Però con quei pochi euro tutti fermenti lattici!!!!””.

antica latteria-chiaia

Il furto, come si vede dalle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, è avvenuto in vico Alabardieri a Chiaia. Un uomo, poco dopo le 7 del mattino, ha utilizzato il proprio motorino per sfondare la porta d’ingresso di un negozio. Una volta dentro si è subito diretto verso la cassa e ha sottratto i 400 che si trovavano nella cassa.

“Stiamo assistendo ad una vera e propria emergenza furti e rapine. Non c’è giorno che passi senza che si sia consumato uno di questi reati, spesso accompagnati da una violenza inaudita. Pochi giorni fa un tabaccaio è finito in ospedale dopo essere stato pestato da 5 rapinatori armati di pistole e addirittura un fucile. A Barra sono stati esplosi dei colpi di pistola durante una tentata rapina ad un distributore di carburanti, il 25settembre scorso.

Stamattina è toccato al centro di Napoli, con il furto avvenuto a Chiaia. I commercianti e i tanti cittadini per bene di tutto il napoletano sono esasperati e la pazienza è ormai finita. Molti iniziano a reagire e senza una dura reazione dello Stato presto piangeremo un morto. Serve una repressione senza sconti contro chi sta trasformando la nostra città e tutta la sua provincia in un far west senza regole, dove regna il senso d’impunità e i delinquenti si sentono legittimati nel continuare le proprie azioni criminali. Ora basta”. Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2022 - 08:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento