#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
27.3 C
Napoli

Napoli, i Comuni Musicali in Italia: un punto sullo sviluppo di progettualità e politiche di Turismo Musicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, i Comuni Musicali in Italia: un punto sullo sviluppo di progettualità e politiche di Turismo Musicale. 21 ottobre 2022 a Creman con la partecipazione dei Comuni di Cremona, Brescia, Busseto, Melpignano, Milano, Napoli, Pesaro e Verona.

Dal 18 al 23 ottobre avrà luogo, online e in presenza a Cremona, la seconda edizione di TUM, Festival del Turismo Musicale, un evento inedito e originale nel panorama italiano pensato per mettere in connessione gli operatori della musica e quelli del turismo e per dare l’occasione al grande pubblico di scoprire il patrimonio musicale italiano.

Al centro del Festival, il 21 Ottobre, in collaborazione con il Comune di Cremona e la Camera di Commercio di Cremona avrà luogo il tavolo di lavoro “I Comuni Musicali in Italia”, una giornata di confronto pensata per mettere per la prima volta a sistema le Amministrazioni locali che lavorano e investono sullo sviluppo di progettualità e politiche di Turismo Musicale. L’incontro si svolgerà a porte chiuse nelle sale del Comune di Cremona con la partecipazione delle Dott.ssa Paola Milo, della Dott.ssa Ilaria Casadei e del Dott. Luca Burgazzi per Cremona, del Dott. Marco Obertini e del Dott. Luigi Radassao per Brescia, del Dott. Giancarlo Alviani e della Dott.ssa Milva Furlotti per Busseto, della Dott.ssa Valentina Avantaggiato e della Dott.ssa Elisa De Giorgi per Melpignano, della Dott.ssa Addes Tesfariam Berhane per Milano, del Dott. Domenico Saviano e dell’Avv. Ferdinando Tozzi per Napoli, del Dott. Stefano Murciano per Pesaro e del Dott. Pietro Trincanato per Verona.

L’obiettivo della giornata sarà quello di creare delle connessioni tra i Comuni partecipanti, favorendo lo scambio di buone pratiche. I risultati del confronto saranno poi resi pubblici tramite una conferenza online di restituzione.

Il festival si svilupperà con un viaggio musicale di cinque giornate tra concerti, conferenze di settore, tavoli di lavoro ed itinerari unici per approfondire la conoscenza di uno dei gioielli del patrimonio musicale nazionale e per presentare al pubblico un modo diverso di percepire la musica ed i viaggi legati ad essa. Il tema di quest’edizione è “”, a simboleggiare l’unione delle diverse voci di istituzioni, comunità, operatori di settore, che si riuniranno durante le giornate del Festival, per creare una melodia condivisa rappresentativa del proprio territorio.

Il Festival del Turismo Musicale 2022 è un progetto organizzato da Butik, impresa sociale specializzata nella creazione di progetti di turismo musicale, ed è sostenuto dal Ministero della Cultura tramite il Fondo Unico dello Spettacolo tra i Progetti Speciali 2022 – Sezione Musica, con il sostegno del Comune di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona, del Consorzio Liutai Antonio Stradivari e del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2022 - 13:54

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento