Cronaca Napoli

Incontro di calcio Napoli-Ajax denunce e sanzioni

Condivid

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l’ordine e la sicurezza pubblica nell’area dello stadio “Maradona” in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Ajax, gli agenti del Commissariato San Paolo, durante i servizi di filtraggio per l’accesso allo stadio, hanno sanzionato 5 persone, tra i 21 e i 44 anni, per detenzione di sostanza stupefacente e violazione del regolamento d’uso dell’impianto sportivo.

Ancora, i poliziotti hanno denunciato 7 persone, tra i 14 e i 42 anni, poiché resesi responsabili di scavalcamento da un settore all’altro dell’impianto sportivo ed una di queste è stata, altresì, denunciata per aver opposto resistenza ad uno steward.

Nei confronti dei sette è stata avviata la procedura finalizzata all’emissione del Daspo.
Infine, gli agenti, i militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e personale della Polizia Locale, durante i servizi di controllo nel perimetro dell’impianto sportivo, finalizzati anche al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia, hanno sanzionato complessivamente 16 parcheggiatori abusivi, rimosso 65 veicoli in divieto di sosta ed effettuato 12 sequestri di merce.

La Polizia Municipale di Napoli, ha invece intensificato il controllo del perimetro esterno allo stadio al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi, con l’impiego di circa 100 unità tra ufficiali e agenti. I caschi bianchi hanno contestato 133 verbali per infrazioni al Codice della Strada, prelevato 65 auto in divieto di sosta e sequestrato un veicolo per la mancata copertura assicurativa.

Sono stati multati 12 parcheggiatori abusivi e sono stati sequestrati loro i proventi dell’attività illecita. Gli stessi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per recidiva. I controlli hanno riguardato anche la regolarità dell’esercizio delle attività commerciali.

Sono 30 i controlli eseguiti per l’accertamento del possesso delle autorizzazioni e della regolarità delle occupazioni di suolo pubblico, dai quali sono scaturiti 12 sequestri di merce, tra gadget e bibite.

La Polizia Municipale,poi, ha contestato 133 verbali per infrazioni al Codice della Strada, prelevato 65 auto in divieto di sosta e sequestrato un veicolo per la mancata copertura assicurativa. Sono stati verbalizzati 12 parcheggiatori abusivi e sequestrato loro i proventi dell’attivita’ illecita, denunciandoli all’Autorita’ Giudiziaria per recidiva.

I controlli hanno riguardato anche la regolarita’ dell’esercizio delle attivita’ commerciali; 30 quelli per l’accertamento del possesso delle autorizzazioni e della regolarita’ delle occupazioni di suolo pubblico dai quali sono scaturiti 12 sequestri di merce, tra gadget e bibite.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Ottobre 2022 - 13:38
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10