Ancora 180 giorni per completare la raccolta firme a supporto della candidatura del ‘"Caffè Espresso Italiano fra Cultura, Rito, Socialità e Letteratura nelle Comunità Emblematiche da Venezia a Napoli” a patrimonio immateriale dell’Unesco.
“Una candidatura che non sarebbe stata possibile senza il fondamentale contributo della Regione Campania” ha affermato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde e promotore assieme ad altri della candidatura, in occasione della giornata internazionale del caffè.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
“Chiediamo che il nuovo governo proponga la candidatura del ‘Rito del caffè espresso’ a patrimonio immateriale UNESCO. Così come accaduto per ‘l’arte del pizzaiuolo napoletano’, l’inserimento del caffè nella lista UNESCO potrà essere volano di sviluppo in un settore importantissimo per l’Italia e in particolare per la nostra Campania.
Per questo invitiamo tutti a sottoscrivere la candidatura on-line, collegandosi al sito www.ritodelcaffe.it, e sostenere un progetto che si batte in difesa della nostra cultura”. Ha concluso Francesco Emilio Borrelli.






Lascia un commento