#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:24
28.6 C
Napoli

Caffè espresso patrimonio Unesco: dal primo ottobre raccolta firme

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caffè espresso patrimonio Unesco: dal primo ottobre raccolta firme. Eventi in diverse città per la Giornata internazionale per il caffè espresso patrimonio Unesco

Sabato 1 ottobre, in occasione della Giornata internazionale del caffè, la “Rete delle Comunità del Rito del Caffè espresso” promuove in tutta Italia una serie di iniziative congiunte per raccogliere le firme a sostegno della candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. Per appoggiare la candidatura del “Caffè Espresso Italiano fra Cultura, Rito, Socialità e Letteratura nelle Comunità Emblematiche da Venezia a Napoli” (questo il titolo completo del dossier di candidatura) è sufficiente andare sul sito www.ritodelcaffe.it e firmare per la candidatura.

Ma non solo sempre il 1 ottobre a Torino, Milano, Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo e Modica si terranno diversi eventi durante i quali verranno raccolte le firme a sottoscrizione della “Carta dei Valori”.


Tra le tante iniziative in programma, ad esempio a Venezia si terranno visite gratuite al caffè Florian e al caffè Lavena, mentre all’Antico Caffè San Marco di Trieste verrà presentata la brochure “Il viaggio del caffè”.

All’Espresso Experience al Faema Flagship di Gruppo Cimbali a Milano si terrà un laboratorio per imparare a degustare l’espresso, mentre alla Fabbrica museale Morettino di Palermo ci sarà un tour multisensoriale per scoprire le diverse sfumature di gusto dal Nord al Sud dell’Italia. Infine al Gran Caffè Gambrinus di Napoli interverrà il dg del Mipaaf, Giuseppe Ambrosio.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2022 - 18:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA