#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 17:38
29.7 C
Napoli

Alberto di Monaco in Campania, vi aspetto nel Principato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alberto di Monaco in Campania, vi aspetto nel Principato. Il principe Alberto di Monaco fa visita a Monteverde, sito storico della famiglia Grimaldi

“Il forte legame con i siti storici italiani della famiglia Grimaldi non si è mai interrotto. Questo rapporto antico oggi lo rilanciamo puntando alla valorizzazione del loro patrimonio storico e culturale e alla riscoperta delle tipicità”.

Così nel suo discorso, pronunciato in italiano, Alberto II di Monaco a Monteverde, il comune dell’Irpinia d’Oriente appartenuto alla famiglia Grimaldi dal 1532 al 1581, dove è stato accolto dal sindaco, Antonio Vella, insieme alle autorità istituzionali e politiche della Campania.


Leggi anche: PD, De Luca tentato da candidatura a Congresso

Il principe Alberto, accompagnato da una delegazione monegasca, nella giornata di ieri aveva fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata dopo essere arrivato in aereo all’aeroporto di Foggia. Al suo arrivo a Monteverde è stato accolto dal sindaco Vella, dal presidente della regione, Vincenzo De Luca, e da numerosi sindaci irpini.

Prima della cerimonia ufficiale svoltasi nel castello di Monteverde, lo stesso in cui visse il marchese Onorato Grimaldi, suo antenato, Alberto ha scoperto la targa dell’Associazione dei Siti Storici e si è fermato a salutare i giovani studenti. Molti i selfie a cui si è prestato di buon grado con i cittadini che, insieme alla banda musicale, lo hanno atteso al suo arrivo.

Il protocollo non prevedeva l’incontro con i numerosi giornalisti e troupes televisive presenti, ma non è mancato un fuori programma quando il sovrano si è fermato a gustare i prodotti tipici di Monteverde: confetture, formaggi e birra artigianale. Dopo il pranzo, consumato in un ristorante di Monteverde insieme alle autorità, la promessa e un invito, lo stesso rivolto alle comunità degli altri siti storici: “Rafforzeremo sempre di più i nostri rapporti. Vi aspetto a giugno nel Principato”. 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2022 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute...
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...
Napoli torna in piazza per Mario Paciolla
Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione:...
Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE