AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 18:28
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 18:28
19.2 C
Napoli

A Napoli su linea1 Metro debutta il nuovo treno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli su linea1 Metro debutta il nuovo treno. La frequenza a 12 minuti. In deposito altri 10 nuovi treni da collaudare

Da oggi i cittadini di Napoli che utilizzano la linea 1 della metropolitana potranno imbattersi e viaggiare sul nuovo treno.

Oggi il primo viaggio, dalla fermata Municipio a Garibaldi, con a bordo il sindaco, Gaetano Manfredi, alcuni componenti della Giunta e i vertici di Anm. Cittadini e turisti sono saliti a Garibaldi e così il treno è stato ufficialmente 'consegnato' e messo a disposizione della cittadinanza.

Con la messa in esercizio, sono 7 i treni sulla linea e la frequenza passa da 14 a 12 minuti. Il nuovo mezzo ha una capienza di 1250 persone mentre gli attuali ne portano a bordo 800.

"Inizia una nuova era - ha detto l'assessore comunale ai Trasporti, Edoardo Cosenza - non è solo una questione di riduzione del tempo di frequenza, che tende a diventare europeo, ma anche di affidabilità del mezzo e dunque non avremo più guasti improvvisi".

I nuovi treni sono dotati di aria condizionata e sono stati progettati per occupare interamente la banchina.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

"Sono treni più sicuri anche per quanto riguarda le operazioni di imbarco e sbarco - ha spiegato Vincenzo Orazzo, direttore delle linee metropolitane di Anm - migliorano tantissimo sia le caratteristiche di confort che di sicurezza e vista la capienza aumenta anche la capacità di trasporto oraria".

L'auspicio dell'amministrazione è riuscire a immettere sulla linea prima della fine dell'anno anche un altro treno. A Napoli infatti sono già presenti e nei depositi 10 treni, altri 9 sono in Spagna pronti e il Comune ne ha ordinati altri 5.

"Avremo - ha sottolineato Cosenza - in poco tempo 24 treni che aggiunti ai 6 vecchi significa avere la frequenza a 3 minuti, tempi che raggiungeremo gradualmente''.Con l'ingresso in linea dei nuovi treni entrerà in servizio mano a mano anche il nuovo personale di Anm. L'assessore spera di riuscire ad abbattere i tempi di collaudo, ''nel mantenimento dei canoni di sicurezza", che si attestano tra i 30 e i 45 giorni per ogni treno.

"Mi recherò personalmente a Roma per discutere di questo tema - ha riferito l'assessore - ma dobbiamo tenere presente anche che stiamo lavorando contemporaneamente anche al collaudo della linea 6". 

 

Articolo pubblicato il 18 Ottobre 2022 - 16:30 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!